Mohammad Bagher Ghalibaf

Mohammad Bagher Ghalibaf

6º Presidente dell'Assemblea consultiva islamica
In carica
Inizio mandato28 maggio 2020
PredecessoreAli Larijani
LegislaturaXI, XII

43° Sindaco di Teheran
Durata mandato14 settembre 2005 –
23 agosto 2017
PredecessoreMahmoud Ahmadinejad
SuccessoreMohammad-Ali Najafi

Dati generali
Partito politicoSocietà islamica degli ingegneri e Progress and Justice Population of Islamic Iran
FirmaFirma di Mohammad Bagher Ghalibaf

Mohammad Bagher Ghalibaf (Torqabeh, 23 agosto 1961) è un politico e militare iraniano, attuale presidente dell'Assemblea consultiva islamica.

Nell'aprile 2002 è stato al centro di uno scandalo, denominato "LayetteGate":[1] [2][3] vengono infatti pubblicate su Twitter delle foto che mostravano la moglie di Ghalibaf, Zahra Sadat Moshirand, e i membri della famiglia di Ghalibaf all'Aeroporto Internazionale di Teheran-Imam Khomeini, di ritorno da un viaggio di lusso in Turchia con 20 bagagli, che si diceva essere un corredino (in inglese "layette") per il loro neonato.[4]

I critici accusarono Ghalibaf di non essere coerente: "[...]egli aveva infatti accusato altri esponenti ed avversari di vivere nel lusso, invitato gli iraniani ad acquistare solo prodotti nazionali e a chi soffre di precarietà economica di "attendere". Nel frattempo però, la sua famiglia viaggia all'estero per acquistare prodotti di lusso". Ne hanno inoltre chiesto le dimissioni.[5] I media iraniani si sono schierati invece a difesa di Ghalibaf: per il giornale Javan tali accuse sono "codardi tentativi di distruggere la reputazione del portavoce del parlamento e influenzare l'esito delle prossime elezioni".[5]

Polemiche acuitesi quando un giornalista iraniano in Turchia ha documentato come la moglie, la figlia e il genero di Ghalibaf avessero acquistato due appartamenti di lusso a Istanbul del valore di 400 miliardi di rial (1,6 milioni di dollari allora).[6][7] Nell'agosto 2022, il whistleblower iraniano che aveva condiviso le originali foto su Twitter, viene condannato a due anni di carcere per aver diffuso "le false notizie sulla famiglia Ghalibaf".[8]

Note

  1. ^ Iran whistleblower faces two-year jail term for publishing false info, su english.alarabiya.net.
  2. ^ Corruption Is a Job Qualification in Today’s Iran, su foreignpolicy.com.
  3. ^ Iranian press review: Outrage after parliament speaker's family seen on Turkey shopping trip, su middleeasteye.net.
  4. ^ (FA) Vahid Ashari, وحید اشتری, su Twitter, 20 aprile 2022. URL consultato il 24 aprile 2022.
  5. ^ a b Iranians Slam Parliament Speaker For Family’s Luxury Shopping, su iranintl.com.
  6. ^ (EN) Iran Speaker Scandal Expands To Alleged Apartment Purchases, su Iran International. URL consultato il 24 aprile 2022.
  7. ^ (FA) Amirhossein Miresmaeili, Amirhossein Miresmaeili on Twitter: اطلاع دقیق پیدا کردم که همسر، فرزند و داماد محمدباقر قالیباف در سفر به استانبول ۲ واحد آپارتمان به مبلغ ۴۰ میلیارد تومن در مجتمع لوکس "اسکای‌لند" در محله ماسلاک خریدن. اسکای‌لند که روبروی جنگل‌های بلگراد و کنار ورزشگاه گالاتاسرایه، جزو گرون‌ترین مجتمع‌های استانبوله, su Twitter, 21 aprile 2022. URL consultato il 24 aprile 2022.
  8. ^ Iran Whistleblower Convicted Over False Info, su barrons.com.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Mohammad Bagher Ghalibaf

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su ghalibaf.ir. Modifica su Wikidata
  Portale Guerra
  Portale Politica