Mieczysław Fogg

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento cantanti lirici non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Mieczysław Fogg

Mieczysław Fogg, correttamente Mieczysław Fogiel (Varsavia, 30 maggio 1901 – Varsavia, 3 settembre 1990), è stato un baritono polacco.

La sua carriera artistica ha avuto inizio nel periodo tra le due Guerre ed è durata per molti decenni dopo la Seconda guerra mondiale. Le sue canzoni più conosciute sono: Tango milonga, Ta ostatnia niedziela ("Questa è l'ultima Domenica"), Jesienne róże ("Le rose d'autunno "), Pierwszy siwy włos ("Il primo grigio dei capelli"), Mały biały domek ("Piccola casa bianca"). Vinse centinaia di premi e riconoscimenti. Nel periodo tra le due Guerre, registrava con il Chór Dana (il Coro di Dan) e solo per le case discografiche Odeon, Syrena Record, Syrena-Electro e Parlophone. Dopo la guerra, produsse album in patria e all'estero (Inghilterra, Stati Uniti d'America e Australia). Ha raggiunto la vendita di più di venticinque milioni di copie.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Mieczysław Fogg

Collegamenti esterni

  • (EN) Fogg Mieczysław (1901 - 1990 ), su db.yadvashem.org, Yad Vashem. Modifica su Wikidata
  • (EN) Mieczysław Fogg, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Mieczysław Fogg, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • (EN) Mieczysław Fogg, su Genius.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Mieczysław Fogg, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 39576873 · ISNI (EN) 0000 0001 1490 4690 · Europeana agent/base/54209 · LCCN (EN) nr94003158 · GND (DE) 1081629517 · BNF (FR) cb14031935q (data)
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie