Michele Scartezzini

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento ciclisti italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo ciclisti italiani
Questa voce sull'argomento ciclisti italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Michele Scartezzini
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza183 cm
Peso65 kg
Ciclismo
SpecialitàPista, strada
SquadraArvedi Cycling
  Fiamme Azzurre
Carriera
Squadre di club
2012-2013  Trevigiani
2014Continental Astana
2015MG.K Vis-Vega
2016  Norda-MG.K Vis
2017-2019  Sangemini
2020-2021Biesse Arvedi
2022-Arvedi Cycling
Nazionale
2011-Bandiera dell'Italia Italiapista
Palmarès
 Mondiali su pista
BronzoHong Kong 2017Ins. sq.
ArgentoApeldoorn 2018Scratch
BronzoBerlino 2020Ins. sq.
ArgentoRoubaix 2021Americana
 Europei su pista
BronzoPanevėžys 2012Ins. sq.
ArgentoSt-Quentin-en-Yv. 2016Ins. sq.
ArgentoBergen 2017Ins. sq.
OroGlasgow 2018Ins. sq.
ArgentoApeldoorn 2019Ins. sq.
BronzoApeldoorn 2019C. a punti
ArgentoGrenchen 2023Americana
Statistiche aggiornate al 12 febbraio 2023
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Michele Scartezzini (Isola della Scala, 10 gennaio 1992) è un pistard e ciclista su strada italiano, tesserato per il Gruppo Sportivo Fiamme Azzurre e per la squadra di club Arvedi Cycling.

Specialista del ciclismo su pista, ha fatto parte della squadra italiana dell'inseguimento a squadre ai campionati del mondo nelle edizioni 2011, 2013, 2016, 2017 e 2020, vincendo la medaglia di bronzo nel 2017 e nel 2020. Nel 2018 ha invece conquistato l'argento mondiale nella specialità dello scratch e il titolo europeo di inseguimento a squadre, mentre nel 2021 ha vinto l'argento mondiale nell'americana.

Palmarès

Pista

Campionati italiani, Americana (con Elia Viviani)
Internazionale di Fiorenzuola, Americana (con Elia Viviani)
Campionati italiani, Americana (con Elia Viviani)
Campionati italiani, Derny
Campionati italiani, Corsa a punti
Campionati italiani, Inseguimento a squadre (con Liam Bertazzo, Alex Buttazzoni, Filippo Ganna e Paolo Simion)
Sei giorni delle Rose (con Elia Viviani)
Grand Prix Prostějov, Americana (con Alex Buttazzoni)
Campionati italiani, Inseguimento individuale
Dublin Track Cycling International, Inseguimento individuale
Grand Prix of Moscow, Americana (con Francesco Lamon)
Campionati europei, Inseguimento a squadre (con Liam Bertazzo, Filippo Ganna, Francesco Lamon ed Elia Viviani)
Campionati italiani, Americana (con Francesco Lamon)
Sei giorni delle Rose (con Davide Plebani)
Campionati italiani, Derny
Campionati italiani, Americana (con Francesco Lamon)
Campionati italiani, Americana (con Francesco Lamon)
3ª prova Coppa delle Nazioni, Inseguimento a squadre (Cali, con Liam Bertazzo, Francesco Lamon, Jonathan Milan e Davide Plebani)
3ª prova Coppa delle Nazioni, Americana (Cali, con Francesco Lamon)
Tre sere di Pordenone, Americana (con Francesco Lamon)
Sei giorni delle Rose (con Filippo Ganna)
Campionati italiani, Scratch
Campionati italiani, Americana (con Francesco Lamon)
Sei giorni delle Rose (con Elia Viviani)

Strada

  • 2012 (Trevigiani-Dynamon-Bottoli, una vittoria)
Memorial Morgan Capretta
  • 2013 (Trevigiani-Dynamon-Bottoli, due vittorie)
Gran Premio Sportivi di Poggio alla Cavalla
Trofeo Banca Popolare di Vicenza

Piazzamenti

Competizioni mondiali

Competizioni europee

Anadia 2011 - Corsa a punti Under-23: 10º
Anadia 2012 - Inseguimento individuale Under-23: 10º
Anadia 2012 - Corsa a punti Under-23: 7º
Anadia 2012 - Americana Under-23: 9º
Panevėžys 2012 - Inseguimento a squadre: 3º
Panevėžys 2012 - Americana: 7º
Anadia 2013 - Americana Under-23: 7º
Apeldoorn 2013 - Americana: 4º
Anadia 2014 - Corsa a punti Under-23: 5º
Anadia 2014 - Americana Under-23: 7º
St. Quentin-en-Yv. 2016 - Inseguimento a squadre: 2º
St. Quentin-en-Yv. 2016 - Corsa a punti: 8º
Berlino 2017 - Inseguimento a squadre: 2º
Berlino 2017 - Corsa a eliminazione: 5º
Glasgow 2018 - Inseguimento a squadre: vincitore
Glasgow 2018 - Americana: 8º
Apeldoorn 2019 - Inseguimento a squadre: 2º
Apeldoorn 2019 - Corsa a punti: 3º
Grenchen 2021 - Inseguimento a squadre: 5º
Grenchen 2021 - Americana: 4º
Monaco di Baviera 2022 - Americana: 6º
Grenchen 2023 - Americana: 2º

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Michele Scartezzini

Collegamenti esterni

  • (EN) Michele Scartezzini, su procyclingstats.com. Modifica su Wikidata
  • Michele Scartezzini, su sitodelciclismo.net, de Wielersite. Modifica su Wikidata
  • Michele Scartezzini, su cyclebase.nl, CycleBase. Modifica su Wikidata
  • (EN) Michele Scartezzini, su CQ Ranking. Modifica su Wikidata
  • (EN) Michele Scartezzini, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Michele Scartezzini, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (ENESITFRNL) Michele Scartezzini, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Ciclismo