Michael Zeno Diemer

La costiera dalmata (1939).
Costantinopoli (1939).

Michael Zeno Diemer (Monaco di Baviera, 8 febbraio 1867 – Oberammergau, 28 febbraio 1939) è stato un pittore tedesco.

Biografia

Nacque sotto il Regno di Baviera, nella capitale: Monaco. Nel 1884, avviò il suo percorso formativo all'arte presso l'Accademia delle Belle Arti della sua città natale,[1] dove studiò assieme a Gabriel Hackl ed Alexander von Liezen-Mayer.

Note

  1. ^ (DE) Matrikelbuch 1884–1920, su matrikel.adbk.de. URL consultato il 23 maggio 2023.

Bibliografia

  • (DE) Franz Schiermeier, Panorama München, Illusion und Wirklichkeit, München als Zentrum der Panoramenherstellung, Monaco (Germania), Franz Schiermeier Verlag, 2009, ISBN 978-3-9813190-2-6.

Voci correlate

  • Acquerello
  • Paesaggio e veduta
  • Pittura militare e marina
  • Pittura storica
  • Orientalismo (corrente pittorica)

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Michael Zeno Diemer

Collegamenti esterni

  • (EN) Michael Zeno Diemer, su artnet.com, @ArtNet. URL consultato il 23 maggio 2023.
  • (DE) Battles of Bergisel, su riesenrundgemaelde.at, Riesenrundgemälde. URL consultato il 23 maggio 2023.
  • (DE) Katalog der Deutschen Nationalbibliothek, su portal.dnb.de, Biblioteca Nazionale Tedesca. URL consultato il 23 maggio 2023.
  • (DE) Elenco, su opacplus.bsb-muenchen.de, Biblioteca Statale Bavarese. URL consultato il 23 maggio 2023.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 25411394 · ISNI (EN) 0000 0000 6675 9301 · SBN BVEV029561 · ULAN (EN) 500062270 · LCCN (EN) n2008061357 · GND (DE) 119380641 · BNF (FR) cb153771045 (data) · CONOR.SI (SL) 298179171
  Portale Biografie
  Portale Pittura