Michael Rennie

Michael Rennie nella serie televisiva Climax! (1958).

Michael Rennie, all'anagrafe Eric Alexander Rennie (Bradford, 25 agosto 1909 – Harrogate, 10 giugno 1971), è stato un attore britannico.

Biografia

Michael Rennie nel film Ultimatum alla Terra (1951)

Prima di dedicarsi alla carriera artistica, Michael Rennie aveva fatto il venditore di automobili e il dirigente in una fabbrica[1]. L'incontro con il direttore di cast della Gaumont gli fece ottenere un impiego come controfigura di Robert Young nel film Amore e mistero (1936)[1].

Dalla seconda metà degli anni trenta partecipò a decine di film, spesso senza essere accreditato[2] e per un certo periodo lavorò in teatro per affinare la propria tecnica di recitazione[1]. Nel 1941 ebbe una parte di rilievo in Ships with Wings e raggiunse una certa fama con il film I'll Be Your Sweethearts (1945) e La bella avventuriera (1945), entrambi interpretati al fianco di Margaret Lockwood. Nello stesso anno interpretò il ruolo di un centurione in Cesare e Cleopatra di Gabriel Pascal.

Trasferitosi a Hollywood all'inizio degli anni cinquanta, gli venne affidata la parte di Klaatu, l'alieno evoluto protagonista di Ultimatum alla Terra (1951), il classico della fantascienza diretto da Robert Wise che ebbe un enorme successo di cassetta e si distinse dalla maggior parte dei film fantascientifici dell'epoca per l'accuratezza della confezione e per l'efficacia con cui riuscì a trasmettere al pubblico un messaggio di ammonimento all'umanità affinché ponesse un freno alle sue tendenze aggressive[3]. Rennie, con la sua alta statura e il suo volto dai lineamenti severi e affilati, diede un'interpretazione di grande intelligenza e fascino del misterioso Klaatu che, sotto sembianze umane, si nasconde in una pensione e fa amicizia con un ragazzino e sua madre (Patricia Neal)[3].

La carriera americana di Rennie proseguì con ruoli di rilievo nei più svariati generi di pellicole, dal dramma letterario I miserabili (1952), in cui interpretò il ruolo di Jean Valjean, all'avventura di ambientazione coloniale La carica dei Kyber (1953), ai drammi biblici come La tunica (1953), nel ruolo dell'apostolo Pietro e I gladiatori (1954), fino al film storico in costume Désirée (1954), in cui impersonò il maresciallo francese Jean-Baptiste Bernadotte.

Tornato in Inghilterra ormai famoso[1], ebbe la parte di Harry Lime nella serie televisiva Il terzo uomo e quella del capitano John Winter nel film d'avventura La sfida del terzo uomo (1959) di Ken Annakin. Nell'ultima parte della sua carriera, Rennie continuò a spaziare nei più diversi generi di film, dal fantascientifico Mondo perduto (1961) di Irwin Allen, alla commedia Intrighi al Grand Hotel (1967) di Richard Quine, al film d'azione Bersaglio mobile (1967) di Sergio Corbucci, all'avventura bellica La brigata del diavolo (1968) di Andrew V. McLaglen, nel ruolo del generale statunitense Mark Clark. Tra le sue apparizioni televisive, da ricordare quelle nel ruolo di Sandman nella serie Batman (1966), e del perfido capo degli alieni nella serie Gli invasori (1967).

Filmografia

Cinema

Televisione

  • Climax! – serie TV, 9 episodi (1955-1958)
  • Pursuit – serie TV, episodio 1x07 (1958)
  • Alfred Hitchcock presenta (Alfred Hitchcock Presents) – serie TV, episodi 3x24-7x13 (1958-1962)
  • The Americans – serie TV, episodio 1x02 (1961)
  • The Dick Powell Show – serie TV, episodi 1x13-2x15 (1961-1963)
  • L'ora di Hitchcock (The Alfred Hitchcock Hour) – serie TV, episodio 1x25 (1963)
  • Il virginiano (The Virginian) – serie TV, episodio 1x22 (1963)
  • La grande avventura (The Great Adventure) – serie TV, episodio 1x08 (1963)
  • Bonanza – serie TV, episodio 6x23 (1965)
  • Kronos - Sfida al passato (The Time Tunnel) – serie TV, episodio 1x01 (1966)
  • Batman – serie TV, 2 episodi (1966)
  • Codice Gerico (Jericho) – serie TV, episodio 1x11 (1966)
  • Hondo – serie TV, episodi 1x01-1x02 (1967)
  • Le spie (I Spy) – serie TV, episodio 3x03 (1967)
  • Gli invasori (The Invaders) – serie TV, episodi 1x10-2x09-2x10 (1967)
  • Iron Horse – serie TV, episodio 1x24 (1967)
  • The Danny Thomas Hour – serie TV, episodio 1x07 (1967)

Doppiatore

Doppiatori italiani

  • Emilio Cigoli in La bella avventuriera, Ultimatum alla Terra, Telefonata a tre mogli, Operazione Cicero, I miserabili, Marinai del re, Traversata pericolosa, La carica dei Kyber, La principessa del Nilo, I gladiatori, Le sette città d'oro, Gioventù ribelle, Le avventure e gli amori di Omar Khayyam, La sfida del terzo uomo, Mondo perduto, Il lungo silenzio, Intrighi al Grand Hotel
  • Mario Pisu in Désirée, L'avventuriero di Hong Kong, Le piogge di Ranchipur, L'isola nel sole
  • Bruno Persa in Il ricattatore, Bersaglio mobile
  • Giorgio Piazza in Cyborg anno 2087 - Metà uomo, metà macchina... programmato per uccidere, Nude... si muore
  • Giorgio Capecchi in La tunica
  • Giulio Panicali in Mambo
  • Carlo D'Angelo in La brigata del diavolo
  • Michele Kalamera in La battaglia di El Alamein

Da doppiatore è sostituito da:

Note

  1. ^ a b c d Il chi è del cinema, De Agostini, 1984, Vol. II, pag. 442
  2. ^ Le Garzantine - Cinema, Garzanti, 2000, pag. 970
  3. ^ a b Il cinema, grande storia illustrata, De Agostini, 1982, Vol. IV, pag. 70-71

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Michael Rennie

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 49424392 · ISNI (EN) 0000 0000 6310 2195 · LCCN (EN) no97082171 · GND (DE) 1152341359 · BNE (ES) XX1596018 (data) · BNF (FR) cb140420408 (data) · J9U (ENHE) 987007339774105171
  Portale Biografie
  Portale Cinema