Metro colonna d'acqua

Abbozzo fisica
Questa voce sugli argomenti fisica e ingegneria è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
Abbozzo ingegneria
Metro di colonna d'acqua
Informazioni generali
SistemaST
Grandezzapressione
Simbolomca, mH2O
Conversioni
1 mca, mH2O in... ...equivale a...
Unità SI9806,65 Pa
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il metro di colonna d'acqua (abbreviato in mca o mH2O) è un'unità di misura di pressione utilizzata in idraulica, definita come la pressione esercitata da una colonna verticale d'acqua dell'altezza di un metro. Convenzionalmente si adotta la densità dell'acqua pari a 1000 kg/m³ e l'accelerazione di gravità a 9,80665 m/s2 pertanto si ha l'equivalenza 1 m c a = 9806 , 65 P a {\displaystyle 1\,\mathrm {mca} =9806,65\,\mathrm {Pa} } .[1]

La densità dell'acqua varia in funzione di temperatura e pressione, quindi fissato il valore della pressione atmosferica a 101325 Pa la densità dell'acqua raggiunge il massimo a 4 °C e il minimo a 100 °C quindi teoricamente il valore varia in funzione della temperatura.

Conversioni

Valgono le seguenti relazioni tra il metro colonna d'acqua e le altre unità di misura della pressione:[1]

1 mca equivale a
1000 kgf/m²
73,555924 mmHg
9806,65 Pa
0,0980665 bar
0,096784111 atm
1,4223343 psi

Note

  1. ^ a b (EN) NIST Guide to the SI - Factors for units listed by kind of quantity or field of science

Voci correlate

  • Pollici di mercurio
  Portale Fisica
  Portale Metrologia