Menachem

Disambiguazione – Se stai cercando il nome proprio di persona, vedi Menahem.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento sovrani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Menachem

Menachem (o Menaem, o Menahem o Menaham; ... – 738 a.C.), figlio di Gadi, fu re di Israele dal 743 a.C. al 738 a.C.[1]

Biografia

La Bibbia narra del suo regno in 2 Re 15,14-22[2], riferendo che ottenne il potere assassinando il suo predecessore Sallum e commettendo atrocità sulla popolazione. Quando il re assiro Pul occupò Israele, Menachem gli elargì una grossa somma di denaro e così Pul lasciò il paese. Al posto di Menachem succedette suo figlio Pekachia.

Note

  1. ^ La Bibbia di Gerusalemme, EDB, 1999, p. 688, ISBN 88-10-80526-7.
    «Regno di Menachem in Israele (743-738)»
  2. ^ 2Re 15,14-22, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikiquote
  • Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su Menachem

Collegamenti esterni

  • Menahem, in Dizionario di storia, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2010. Modifica su Wikidata
  • (EN) Menahem, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Menachem, in Catholic Encyclopedia, Robert Appleton Company. Modifica su Wikidata
  Portale Bibbia
  Portale Biografie