Men's Rimouski Challenger 2012 - Doppio

Men's Rimouski Challenger 2012
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Polonia Tomasz Bednarek
Bandiera della Francia Olivier Charroin
FinalistiBandiera della Germania Jaan-Frederik Brunken
Bandiera della Germania Stefan Seifert
Punteggio6–3, 6–2
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il doppio del Men's Rimouski Challenger 2012 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Challenger Tour 2012.

Treat Conrad Huey e Vasek Pospisil erano i detentori del titolo, ma Huey quest'anno non ha partecipato.

Pospisil ha fatto coppia con Adil Shamasdin, raggiungendo i quarti di finale.

Tomasz Bednarek e Olivier Charroin hanno battuto in finale Jaan-Frederik Brunken e Stefan Seifert 6–3, 6–2 i.

Teste di serie

  1. Bandiera della Germania Martin Emmrich / Bandiera della Svezia Andreas Siljeström (semifinali)
  2. Bandiera del Canada Vasek Pospisil / Bandiera del Canada Adil Shamasdin (quarti di finale)
  1. Bandiera della Polonia Tomasz Bednarek / Bandiera della Francia Olivier Charroin (campioni)
  2. Bandiera dell'Australia Colin Ebelthite / Bandiera dell'Australia John-Patrick Smith (ritiro)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera della Germania M Emmrich
 Bandiera della Svezia A Siljeström
6 6
 Bandiera del Canada É Chvojka
 Bandiera del Canada P Polansky
3 4 1  Bandiera della Germania M Emmrich
 Bandiera della Svezia A Siljeström
6 6
 Bandiera della Francia V Millot
 Bandiera della Francia M Rodrigues
65 3  Bandiera del Belgio Maxime Authom
 Bandiera del Belgio Alexandre Folie
3 4
 Bandiera del Belgio Maxime Authom
 Bandiera del Belgio Alexandre Folie
77 6 1  Bandiera della Germania M Emmrich
 Bandiera della Svezia A Siljeström
3 5
3  Bandiera della Polonia T Bednarek
 Bandiera della Francia O Charroin
4 6 [10] 3  Bandiera della Polonia T Bednarek
 Bandiera della Francia O Charroin
6 7
 Bandiera della Francia P-H Herbert
 Bandiera della Polonia G Panfil
6 3 [4] 3  Bandiera della Polonia T Bednarek
 Bandiera della Francia O Charroin
w/o
 Bandiera della Svizzera S Bohli
 Bandiera della Svizzera M Lammer
4 5  Bandiera degli Stati Uniti D Britton
 Bandiera degli Stati Uniti A Krajicek
 Bandiera degli Stati Uniti D Britton
 Bandiera degli Stati Uniti A Krajicek
6 7 3  Bandiera della Polonia T Bednarek
 Bandiera della Francia O Charroin
6 6
 Bandiera dell'Italia T Fabbiano
 Bandiera della Romania F Mergea
3 6 [10] Alt  Bandiera della Germania Jaan-Frederik Brunken
 Bandiera della Germania Stefan Seifert
3 2
WC  Bandiera del Canada F Peliwo
 Bandiera del Canada Milan Pokrajac
6 3 [7]  Bandiera dell'Italia T Fabbiano
 Bandiera della Romania F Mergea
w/o
 Bandiera degli Stati Uniti M Sykut
 Bandiera degli Stati Uniti D Zivkovic
1 1 4  Bandiera dell'Australia C Ebelthite
 Bandiera dell'Australia J-P Smith
4  Bandiera dell'Australia C Ebelthite
 Bandiera dell'Australia J-P Smith
6 6  Bandiera dell'Italia T Fabbiano
 Bandiera della Romania F Mergea
1 3
Alt  Bandiera della Germania Jaan-Frederik Brunken
 Bandiera della Germania Stefan Seifert
1 77 [10] Alt  Bandiera della Germania Jaan-Frederik Brunken
 Bandiera della Germania Stefan Seifert
6 6
WC  Bandiera del Canada P Bester
 Bandiera del Canada Kamil Pajkowski
6 65 [8] Alt  Bandiera della Germania Jaan-Frederik Brunken
 Bandiera della Germania Stefan Seifert
3 6 [10]
WC  Bandiera del Canada Pavel Krainik
 Bandiera del Canada Edward Nguyen
2 1 2  Bandiera del Canada V Pospisil
 Bandiera del Canada A Shamasdin
6 1 [5]
2  Bandiera del Canada V Pospisil
 Bandiera del Canada A Shamasdin
6 6

Note

  • Tabellone principale (PDF), su atpworldtour.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis