Medeski Martin and Wood

Medeski Martin and Wood
Medeski Martin & Wood durante una performance nel 2006 al Jazzfest di Sioux Falls, Dakota del Sud
Paese d'origineBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
GenereJazz-funk
Fusion
Jam band
Soul jazz
Periodo di attività musicale1991 – in attività
Album pubblicati19
Sito ufficiale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il trio Medeski Martin and Wood, formato da John Medeski (tastiere, organo, pianoforte), Billy Martin (batteria, percussioni) e Chris Wood (basso, contrabbasso), nasce in un quartiere di Brooklyn (N.Y.), chiamato D.U.M.B.O. (Down Under the Manhattan Bridge Overpass) nel 1991.

La loro musica ha cercato sempre di riflettere la loro personalità, individualmente e collettivamente. Il trio inizia sperimentando moderni hip-hop beats, passando per ritmi swing, hard e jazz che, rimanendo essenzialmente semplici ed impulsivi, danno ampia possibilità ai musicisti di creare suoni ipnotici derivanti da improvvisazioni e armonie. "All'inizio, eravamo guidati dall'istinto", dice Wood, "abbiamo un naturale affiatamento, come pubblico e come musicisti, e ci lasciamo trasportare dovunque voglia".

Debuttano con l'album "Notes from the underground" (1992), inciso indipendentemente alla Hap-Jones records, passo obbligato dopo i numerosi concerti nei club di New York.

Attualmente, ancora attivissimi, contano 19 album come MMW (gli ultimi 3, tutti nel 2008) innumerevoli progetti musicali e dimostrativi sia come collettivo ma anche singolarmente.

Discografia

Album

  • Notes From the Underground (1º gennaio, 1992)
  • It's a Jungle in Here (18 ottobre, 1993)
  • Friday Afternoon in the Universe (24 gennaio, 1995)
  • Shack-man (15 ottobre, 1996)
  • Farmer's Reserve (11 febbraio, 1997)
  • Bubblehouse (8 aprile, 1997)
  • Combustication (25 agosto, 1998)
  • Combustication Remixes (20 aprile, 1999)
  • Last Chance to Dance Trance (perhaps) (12 ottobre 1999)
  • Tonic (25 aprile 2000)
  • The Dropper (24 ottobre, 2000)
  • Electric Tonic (31 ottobre, 2001)
  • Uninvisible (9 aprile, 2002)
  • End Of The World Party (just in case) (7 settembre, 2004)
  • Note Bleu-Best of the Blue Note Years 1998-2005 (4 aprile, 2006)
  • Out Louder (con la partecipazione di John Scofield) (26 settembre, 2006)
  • Let's Go Everywhere (8 gennaio, 2008)
  • Zaebos (19 agosto, 2008)
  • Radiolarians (30 settembre, 2008)
  • Juice (con la partecipazione di John Scofield) (26 settembre, 2014)

Compilations

  • Last Chance to Dance Trance (perhaps) (12 ottobre 1999)
  • Note Bleu-Best of the Blue Note Years 1998-2005 (4 aprile, 2006)

Remix EP's

  • Bubblehouse (8 aprile, 1997)
  • Combustication Remixes (20 aprile, 1999)

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Medeski Martin and Wood

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su mmw.net. Modifica su Wikidata
  • MMWBAND (canale), su YouTube. Modifica su Wikidata
  • Medeski Martin and Wood, su Last.fm, CBS Interactive. Modifica su Wikidata
  • (EN) Medeski Martin and Wood, su AllMusic, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) Medeski Martin and Wood, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Medeski Martin and Wood, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • (EN) Medeski Martin and Wood, su SecondHandSongs. Modifica su Wikidata
  • (EN) MMW, su SoundCloud. Modifica su Wikidata
  • (EN) Medeski Martin and Wood, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • Medeski Martin & Wood Archiviato il 19 marzo 2012 in Internet Archive. official website
  • MMW Setlists Archiviato il 3 marzo 2016 in Internet Archive. archive of live show setlists & information
  • MMW Performance History frequently updated archive of live shows, including solo gigs, guest appearances and member side projects
  • "Medeski, Martin & Wood: Twelve Essential Tracks" by Matt Leskovic
  • MONEYPIT May 2005 Archiviato il 14 febbraio 2009 in Internet Archive. Working on John Medeski's Mellotron
Controllo di autoritàVIAF (EN) 121142662 · ISNI (EN) 0000 0001 2104 1459 · LCCN (EN) no98103345 · GND (DE) 10308467-8 · BNF (FR) cb13987771x (data) · J9U (ENHE) 987007400574105171 · WorldCat Identities (EN) lccn-no98103345