Mattis Hætta

Mattis Hætta
Mattis Hætta (a sinistra) insieme a Sverre Kjelsberg nei Paesi Bassi in occasione dell'Eurovision Song Contest 1980
NazionalitàBandiera della Norvegia Norvegia
GenereFolk
Periodo di attività musicale1980 – 2022
Strumentovoce
EtichettaPlateselskapet Mai, Jår’galæd’dji Dænos/Tana
Album pubblicati2
Studio2
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Mattis Hætta, noto anche come Simona Máhtte (Masi, 15 marzo 1959 – 9 novembre 2022), è stato un cantante norvegese di etnia sami.

Rappresentò la Norvegia all'Eurovision Song Contest 1980 con il brano Sámiid ædnan, in duetto con Sverre Kjelsberg.

Biografia

Mattis Hætta salì alla ribalta nel 1980 con la sua partecipazione al Melodi Grand Prix, il programma di selezione del rappresentante norvegese all'Eurovision Song Contest, dove fu incoronato vincitore con il suo duetto con Sverre Kjelsberg, Sámiid ædnan.[1] I due parteciparono alla finale eurovisiva all'Aia, piazzandosi al 16º posto su 19 partecipanti con 15 punti totalizzati.[2] Nello stesso anno pubblicarono l'album collaborativo Låla!.

Nei decenni successivi Mattis si dedicò alla promozione della cultura sami esibendosi al Beaivváš Sámi Našunálateáhter di Kautokeino e praticò la pantomima.

Discografia

Album in studio

Singoli

  • 1980 – Sámiid ædnan (con Sverre Kjelsberg)
  • 1998 – Samefolkets land (con gli Ole Ivars)

Filmografia

Televisione

  • Skáidi – serie TV (1995)
  • Hjerterått – serie TV (2013)

Note

  1. ^ Nicola Renzi, «Uno yoik è più potente della polvere da sparo». Riflessioni sul caso Alta-Kautokeino in memoria di Mattis Hætta (1959-2022), in Etnografie Sonore / Sound Ethnographies, V/1, 2022. URL consultato il 12 novembre 2023.
  2. ^ (EN) Eurovision 1980 Results: Voting & Points, su eurovisionworld.com. URL consultato il 20 luglio 2020.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Mattis Hætta

Collegamenti esterni

  • (EN) Mattis Hætta / Simmona Máhtte, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Mattis Hætta, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • (EN) Mattis Hætta, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 229094127 · ISNI (EN) 0000 0003 6483 439X · Europeana agent/base/54949 · GND (DE) 1272455483 · WorldCat Identities (EN) viaf-229094127
  Portale Biografie
  Portale Musica