Matteo Marzi

Matteo Marzi
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Equitazione
SpecialitàCorse a pelo
Carriera
Palio di Siena
SoprannomeMattiaccio
Esordio2 luglio 1789
  Selva
Ultimo Palio16 agosto 1807
  Giraffa
Vittorie7 (su 23 corse)
Ultima vittoria16 agosto 1807
  Giraffa
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Matteo Marzi detto Mattiaccio o Mattio (San Regolo, 26 luglio 1772 – Siena, 31 maggio 1808) è stato un fantino italiano.

È anche noto con il nome di battesimo Mattia.

Carriera

Matteo Marzi fu un fantino del Palio di Siena tra il XVIII ed il XIX secolo. Egli svolgeva tuttavia regolarmente l'attività di macellaio.

A Siena esordì nel 1789 e vinse dal 1793 al 1807, anno precedente alla sua morte. Corse in tredici contrade diverse un totale di ventitré palii, vincendo sette volte.

Rimase nella storia la sua inadempienza all'accordo stipulato con la Contrada della Tartuca, la quale lo aveva ingaggiato per correre il Palio del 2 luglio 1802. Dopo essersi già impegnato a correre per la Tartuca, fu allettato dalla proposta del capitano della Pantera, che lo avrebbe pagato di più per correre nella sua contrada. Decise di lasciare la Tartuca, avendo però già intascato una parte della ricompensa della contrada. Il capitano tartuchino ricorse al giudice, che stabilì, nonostante le proteste del capitano della Pantera, che Mattiaccio non avrebbe corso in nessuna delle due contrade, e avrebbe dovuto restituire l'anticipo del compenso ad entrambe[1]. La sorte volle che proprio la Contrada della Tartuca vincesse in seguito la corsa.

Presenze al Palio di Siena

Le vittorie sono evidenziate ed indicate in neretto.

Palio Contrada Cavallo Note
2 luglio 1789   Selva Baio del Gigli
18 agosto 1789   Selva Baio del Petrini
2 luglio 1790   Civetta Baio del Bruttini
16 agosto 1790   Oca Baio del Grilli
17 aprile 1791   Chiocciola Baio del Batazzi scosso
2 luglio 1791   Lupa Baio del Nepi
16 agosto 1791   Pantera Baio del Nepi
2 luglio 1792   Civetta Morello del Ricci
16 agosto 1792   Chiocciola Baio del Ricci
2 luglio 1793   Istrice Falbo sfacciato del Gigli
16 agosto 1973   Selva Falbo sfacciato del Gigli
3 luglio 1794   Giraffa Baio chiaro del Gigli
17 agosto 1794   Aquila Morello del Volpi
16 agosto 1799   Nicchio Baio scuro del Mugnaini
16 agosto 1802   Onda Novano
8 settembre 1803   Pantera Stornello del Pasquini
2 luglio 1804   Valdimontone Baio scuro del Martini
16 agosto 1804   Bruco Roano del Martini
20 agosto 1804   Civetta Morello del Faiticher
2 luglio 1805   Lupa Baio del Garuglieri
16 agosto 1805   Bruco Baio del Righi
3 luglio 1807   Selva Baio del Manetti
16 agosto 1807   Giraffa Baio chiaro del Manetti

Note

  1. ^ Il processo a Matteo Marzi, su ilpalio.org. URL consultato il 23 giugno 2011.

Collegamenti esterni

  • Scheda di Mattiaccio su ilpalio.siena.it, su ilpalio.siena.it.
  • Scheda di Mattiaccio su ilpalio.org, su ilpalio.org.
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Biografie