Mathieu Razanakolona

Mathieu Razanakolona
NazionalitàBandiera del Madagascar Madagascar
Altezza165 cm
Peso66 kg
Sci alpino
SpecialitàSlalom gigante, slalom speciale
SquadraRaz Alpin
Termine carriera2006
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Mathieu Razanakolona (Montréal, 2 agosto 1986) è un ex sciatore alpino malgascio, portabandiera del Madagascar durante la cerimonia di apertura dei XX Giochi olimpici invernali di Torino 2006 e, fino a Soči 2014, unico malgascio ad aver preso parte a un'edizione dei Giochi olimpici invernali.

Biografia

Figlio di una cittadina canadese e di un malgascio e residente nella provincia del Québec[senza fonte], competeva nelle gare di slalom gigante e slalom speciale. Attivo in gare FIS dal dicembre del 2004, il 24 gennaio 2006 corse la sua unica gara in Coppa del Mondo, a Schladming in Austria, senza concludere la prima manche dello slalom gigante in programma.

Primo malgascio a partecipare ai Giochi olimpici invernali, fu l'unico rappresentante del Madagascar ai XX Giochi olimpici invernali di Torino 2006 in Italia dove, dopo esser stato portabandiera durante la cerimonia di apertura[1], si classificò 39° nello slalom gigante e non concluse lo slalom speciale. La FIS gli aveva concesso in quell'occasione una wild card per poter partecipare ai Giochi[senza fonte]. Disputò la sua ultima competizione, una gara FIS a Le Relais in Canada, nell'aprile di quello stesso anno.

Note

  1. ^ Scheda sports-reference.com sul Madagascar, su sports-reference.com. URL consultato il 23 novembre 2014 (archiviato dall'url originale il 20 febbraio 2009).

Collegamenti esterni

  • (EN) Mathieu Razanakolona, su fis-ski.com, FIS. Modifica su Wikidata
  • (EN) Matteo Pacor, Mathieu Razanakolona, su Ski-DB.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Mathieu Razanakolona, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Mathieu Razanakolona, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata

Predecessore Alfiere del Madagascar ai Giochi olimpici invernali Successore
- Torino 2006 -
  Portale Biografie
  Portale Sport invernali