Matías Bortolín

Matías Bortolín
Bortolín con la maglia dell'Argentina
NazionalitàBandiera dell'Argentina Argentina
Bandiera dell'Italia Italia
Altezza210 cm
Peso100 kg
Pallacanestro
RuoloAla grande / centro
Squadra  Del.Fes Avellino
Carriera
Giovanili
2008-2010  Atenas Córdoba
2011-2012  Crabs Rimini
Squadre di club
2010  Atenas Córdoba4 (4)
2012-2013  Traiskirchen Lions19 (191)
2013  Crabs Rimini4 (52)
2013-2014  Regatas Corrientes46 (370)
2014-2015  Atenas Córdoba58 (296)
2015-2016  San Martín de Corr.59 (338)
2016-2017  Obras Sanitarias55 (380)
2017-2018  Argentino de Junín38 (323)
2018-2020  Com. Mercedes58 (626)
2020-2021  San Giobbe Chiusi12 (145)
2021-2023  Basket Mestre55 (845)
2023-  Del.Fes Avellino
Nazionale
2009Bandiera dell'Argentina Argentina U-16
2009-2010Bandiera dell'Argentina Argentina U-17
2013-2016Bandiera dell'Argentina Argentina
Palmarès
 Campionati americani
BronzoVenezuela 2013
 Campionati sudamericani
ArgentoVenezuela 2014
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 1º luglio 2023
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Matías Bortolín Vara (Colonia Caroya, 11 aprile 1993) è un cestista argentino con cittadinanza italiana.

Carriera

Club

È cresciuto inizialmente in Argentina nelle giovanili dell'Atenas Córdoba, con cui ha debuttato in prima squadra all'età di 17 anni nell'autunno 2010. A pochi mesi dal debutto, è passato al settore giovanile dei Crabs Rimini, disputando due stagioni da Under-19.

La stagione 2012-13 la disputa in Austria tra le file degli Arkadia Traiskirchen Lions, dove chiude con 11,3 punti e 6,2 rimbalzi a partita. Inizia il campionato successivo in Italia, tornando solo temporaneamente ai Crabs Rimini, con la prima squadra impegnata in Divisione Nazionale B ovvero la quarta serie nazionale. Dopo 4 partite trova un ingaggio nella massima serie argentina al Regatas Corrientes. Nel 2014-2015 gioca nell'Atenas de Córdoba, poi l'anno seguente torna a Corrientes, questa volta non al Regatas bensì sponda San Martín. Gioca in Argentina anche nelle annate seguenti, dividendosi tra Obras Sanitarias, Argentino de Junín e Club Comunicaciones.

Nell'agosto 2020 torna in Italia per disputare il campionato di Serie B con la San Giobbe Basket Chiusi,[1] contribuendo al raggiungimento di una storica promozione in Serie A2 con 15,6 punti e 9,3 rimbalzi in regular season e 12,2 punti e 5,6 rimbalzi in undici gare dei play-off.

Nel luglio 2021 firma un contratto con la Gemini Mestre continuando dunque a militare nella stessa categoria, la Serie B. Chiude il primo anno con 17,8 punti e 12,2 rimbalzi di media mentre la squadra, quarta in regular season, esce ai quarti di finale play-off. Nel 2022-23 invece registra medie pari a 12,7 punti e 8,8 rimbalzi, con i biancorossi che arrivano fino alle finali play-off perse contro Orzinuovi.

Nazionale

Dopo aver fatto parte di alcune nazionali argentine giovanili, ha debuttato con la selezione maggiore impegnata ai FIBA Americas Championship 2013 dove ha vinto la medaglia di bronzo.

Note

  1. ^ Basket serie B: il nazionale argentino Bortolin alla San Giobbe Chiusi, su gazzettadisiena.it, 12 agosto 2020.

Collegamenti esterni

  • (EN) Matías Bortolín, su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Matías Bortolín, su archive.fiba.com, Federazione Internazionale Pallacanestro. Modifica su Wikidata
  • (EN) Matías Bortolín, su eurobasket.com, Eurobasket Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Matías Bortolín, su realgm.com, RealGM LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Matthew Maurer, Matías Bortolín (draft NBA), su thedraftreview.com. Modifica su Wikidata
  • Matías Bortolín, su LegaPallacanestro.com, Lega Nazionale Pallacanestro.
  • (DE) Scheda dal sito della Österreichische Basketball Bundesliga, su basketballliga.at. URL consultato il 6 dicembre 2013 (archiviato dall'url originale l'11 dicembre 2013).
  Portale Biografie
  Portale Pallacanestro