Maria Elena Kyriakou

Maria Elena Kyriakou
Μαρία Έλενα Κυριάκου
Maria Elena Kyriakou nel 2015
NazionalitàBandiera di Cipro Cipro
GenerePop[1]
Periodo di attività musicale2014 – in attività
EtichettaMinos EMI
Album pubblicati2
Studio2
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Maria Elena Kyriakou (IPA: [marˈia ˈelena cirˈʝaku]) (in greco: Μαρία Έλενα Κυριάκου; Larnaca, 11 gennaio 1984) è una cantante cipriota.

Ha rappresentato la Grecia all'Eurovision Song Contest 2015 con la canzone One Last Breath, classificandosi al 19º posto nella finale dell'evento.[2]

Biografia

Nata a Larnaca, in Cipro, ha due sorelle e un fratello, il calciatore Kyriakos Paulou. All'età di tredici anni si è iscritta ad una scuola musicale per poi studiare filosofia all'Università di Giannina, in Grecia. Dopo due anni decise di tornare in patria e continuò gli studi all'Università di Cipro di Nicosia. Dopo essersi laureata ha aperto una classe di tutoraggio.[3]

Nel 2011 la madre tentò di iscrivere la figlia alle audizioni di Greek Idol, senza riuscirci.[4]

Fa audizione per entrare nella prima stagione di The Voice of Greece nel 2014 e con il brano Because of You di Kelly Clarkson riesce a farsi scegliere dai quattro giudici, entrando poi nel team della cantante Despoina Vandī. Arrivata in finale riesce quindi a vincere con il brano Dio egoismoi, firmando un contratto con l'etichetta Minos EMI, dell'Universal Music Group.[5] Con tale etichetta ha pubblicato il suo primo album nello stesso anno dal titolo Dio ageloi sti gi.[6]

Nel febbraio del 2015 ha partecipa all'Eurosong - A MAD Show, vincendo la selezione con il brano One Last Breath[7]. Ha quindi rappresentato la Grecia all'Eurovision Song Contest 2015, classificandosi al 6º posto nella prima semifinale e qualificandosi per la finale, dove ottiene il 19º posto.

Discografia

Album

  • 2014 - Dio ageloi sti gi
  • 2015 - One Last Breath

Singoli

  • 2014 - Dio egoismoi
  • 2015 - One Last Breath

Note

  1. ^ (EN) Maria Elena Kyriakou – One Last Breath (Eurovision Version) – Single (2015) [iTunes Plus AAC M4A], iplusbuzz.com, 31 marzo 2015. URL consultato il 5 aprile 2015.
  2. ^ (EN) Finale dell'Eurovision Song Contest 2015, su eurovision.tv. URL consultato il 13 marzo 2020.
  3. ^ (EL) ΔΕΙΤΕ: ΠΟΙΑ είναι η Μαρία Έλενα Κυριάκου που κέρδισε στο "The Voice", star.gr, 10 maggio 2014. URL consultato il 5 aprile 2015 (archiviato dall'url originale il 12 maggio 2014).
  4. ^ (EL) Το προφίλ της νικήτριας του The Voice Μαρίας-Έλενας Κυριάκου, newsorama.gr, 10 maggio 2014. URL consultato il 5 aprile 2015 (archiviato dall'url originale il 2 aprile 2015).
  5. ^ (EL) About the player, in ANT1. URL consultato il 5 aprile 2015 (archiviato dall'url originale il 5 maggio 2014).
  6. ^ (EN) Maria Elena Kyriakou, su eurovision.tv. URL consultato il 13 marzo 2020.
  7. ^ (EN) Peter Dunwoody, Greece: 'One Last Breath' to Eurovision, escxtra.com, 4 marzo 2015.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Maria Elena Kyriakou

Collegamenti esterni

  • (EN) Maria Elena Kyriakou, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Maria Elena Kyriakou, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • (EN) Maria Elena Kyriakou, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 803163706790629421530 · ISNI (EN) 0000 0004 6614 8841
  Portale Biografie
  Portale Musica