Marcos Morínigo

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento politici paraguaiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento politici paraguaiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Marcos Antonio Morínigo Fleytas (Quyquyhó, 8 ottobre 1848 – Asunción, 13 luglio 1901) è stato un politico conservatore paraguaiano.

Stemma del Paraguay

Fu presidente del Paraguay dal 9 giugno al 25 novembre 1894, in seguito alla deposizione del presidente Juan Gualberto González.

Morínigo partecipò nel 1887 alla fondazione dell'ANR-Partido Colorado e nel 1890 fu eletto vicepresidente insieme al presidente González.

Il 9 giugno 1894, dopo il golpe del generale Juan Bautista Egusquiza e la destituzione di González, Morínigo assunse la presidenza della Repubblica fino al termine legale della legislatura (25 novembre 1894).

Nel 1895 fu eletto senatore.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Marcos Morínigo

Predecessore Presidente del Paraguay Successore
Juan Gualberto González 1894 Juan Bautista Egusquiza
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie