Marcel Brillouin

Marcel Brillouin

Marcel Brillouin (Melle, 19 dicembre 1854 – Parigi, 16 giugno 1948) è stato un fisico e matematico francese.

Biografia

Nacque a Saint-Martin-lès-Melle, Deux-Sèvres, in Francia, suo padre era un pittore, che si trasferì in seguito a Parigi quando Marcel era ancora un ragazzo. Sempre a Parigi fece degli studi presso il Lycée Condorcet. Ritornarono nella sua città natale durante la guerra franco-prussiana del 1870 per sfuggire dai nemici prussiani. In questo periodo da solo, imparò filosofia, grazie ai libri di suo nonno. Dopo la guerra tornò a Parigi ed entrò nell'Ecole Normale Supérieure nel 1874 e si laureò nel 1878. Era diventato assistente del fisico Éleuthère Mascart (suo futuro suocero) presso la Collège de France. Brillouin svolse anche un altro lavoro presso l'università di Nancy, Digione e Tolosa prima di ritornare all'École normale supérieure a Parigi nel 1888. Successivamente fu professore di fisica matematica presso il Collège de France dal 1900 fino al suo ritiro nel 1931.

Nel 1911 fu uno dei soli sei fisici francesi invitati al primo Congresso Solvay.[1] Ottenne il Prix La Caze nel 1912. Brillouin fu eletto presso l'Accademia delle scienze nel 1921. Era un ufficiale della Legione d'Onore.[2]

Note

  1. ^ (EN) Le Moniteur scientifique du Doctor Quesneville, su HathiTrust, vol. 78, 1913. URL consultato l'8 luglio 2017.
  2. ^ Ministre de la culture - Base Léonore, su culture.gouv.fr. URL consultato l'8 luglio 2017.

Bibliografia

  • Marcel Brillouin, Propagation de l'Électricité: Histoire et Théorie (PDF), vol. 12, Paris, A. Hermann, 1904, DOI:10.1090/s0002-9904-1905-01312-4.
  • Marcel Brillouin (1906–1907). Leçons sur la Viscosité des Liquides et des Gaz (2 vol., Paris).
  • Paul Langevin, Allocution au Jubilé scientifique de Marcel Brillouin, 1935.
  • Henri Villat (1935). Jubilé de M. Brillouin pour son 80ème anniversaire (2 vol., Paris).
  • Henri Villat, Notice nécrologique sur Marcel Brillouin, in Comptes Rendus de l'Académie des Sciences, vol. 226, n. 25, 1948, p. 2029.
  • C.C. Gillispie (a cura di), Brillouin, Marcel Louis, in Dictionary of Scientific Biography, vol. 2, 1981.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikisource
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina in lingua francese dedicata a Marcel Brillouin
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Marcel Brillouin

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 46788698 · ISNI (EN) 0000 0001 1634 3436 · LCCN (EN) no98119788 · GND (DE) 116508655 · BNF (FR) cb12095551s (data) · J9U (ENHE) 987007295102805171 · WorldCat Identities (EN) lccn-no98119788
  Portale Biografie
  Portale Fisica
  Portale Matematica