Manuel Luque

Niente fonti!
Questa voce o sezione sugli argomenti incisori e pittori spagnoli non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Manuel Luque (Almería, 1854 – Parigi, 1918) è stato un pittore e incisore spagnolo, trapiantato in Francia, dove sarebbe ben presto divenuto noto come illustratore e disegnatore satirico.

Ritratto di Tristan Corbière eseguito da Luque

Spagnolo di nascita, Manuel Luque de Soria si trasferisce ben presto a Parigi nel 1881 dove completa gli studi e si dedica all'arte seria partecipando alla famosa Esposizione degli impressionisti nel 1887 al Salon du Champs de Mars e al Salon des Refusés. È tuttavia nel mondo del disegno satirico e dell'illustrazione che trova la propria identità e la propria eccellenza, divenendo una delle migliori firme della fine dell'Ottocento.

Diventa disegnatore de La Caricature, la rivista fondata da Albert Robida, che la dirigerà dal 1880 al 1892. Collabora inoltre alle riviste Charivari, Le Rire, Assiette au Beurre, Monde Parisienne, Le Figaro. Amico di Henri de Toulouse-Lautrec lo spingerà a collaborare a Le Rire.

I suoi disegni, rivelano, oltre ad una tecnica eccellente, una rara capacità introspettiva.[senza fonte] È considerato uno dei maggiori artisti andalusi.[senza fonte]

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Manuel Luque

Collegamenti esterni

  • Opere di Manuel Luque, su MLOL, Horizons Unlimited. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 85796963 · ISNI (EN) 0000 0000 8161 1831 · ULAN (EN) 500056835 · LCCN (EN) nr96019860 · GND (DE) 134062159 · BNE (ES) XX865127 (data) · BNF (FR) cb14801244h (data)
  Portale Biografie
  Portale Pittura