Ludovico David

Ludovico David, Il Giudizio di Paride (1690)

Ludovico Antonio David (Lugano, 13 giugno 1648 – Roma ?, post 1709) è stato un pittore svizzero naturalizzato italiano.

Studiò a Milano con Francesco Cairo ed Ercole Procaccini il Giovane, e a Bologna con Carlo Cignani. Si trasferì poi a Venezia, dove eseguì lavori in chiese e conventi. Nella chiesa di San Silvestro a Venezia è presente una sua Natività che si rifà allo stile di Camillo Procaccini. Eseguì ritratti di molte personalità del suo tempo. Lavorò anche a Roma, ma non è noto in quali anni.

Come riferisce Pellegrino Orlandi (1704), lavorò per molto tempo, forse decenni, al libro "Il disinganno delle principali notizie e erudizioni dell'arti più nobili del disegno", una storia della pittura in Italia che non volle mai pubblicare; la lasciò in eredità al figlio Antonio, ma andò poi perduta.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ludovico David

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 95758258 · ISNI (EN) 0000 0000 8223 9242 · SBN BVEV063581 · BAV 495/82927 · CERL cnp01417412 · Europeana agent/base/41796 · ULAN (EN) 500012651 · LCCN (EN) no2005092099 · GND (DE) 129582727 · BNE (ES) XX5648889 (data) · BNF (FR) cb150610935 (data)
  Portale Biografie
  Portale Pittura