Louis-Marie Billé

Abbozzo
Questa voce sull'argomento cardinali francesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Louis-Marie Billé
cardinale di Santa Romana Chiesa
Scio cui credidi
 
Incarichi ricoperti
  • Vescovo di Laval (1984-1995)
  • Arcivescovo metropolita di Aix (1995-1998)
  • Presidente della Conferenza episcopale di Francia (1996-2001)
  • Arcivescovo metropolita di Lione (1998-2002)
  • Primate delle Gallie (1998-2002)
  • Cardinale presbitero di San Pietro in Vincoli (2001)
  • Cardinale presbitero della Santissima Trinità al Monte Pincio (2001-2002)
 
Nato18 febbraio 1938 a Fleury-les-Aubrais
Ordinato presbitero25 marzo 1962
Nominato vescovo10 marzo 1984 da papa Giovanni Paolo II
Consacrato vescovo19 maggio 1984 dal vescovo Charles-Auguste-Marie Paty
Elevato arcivescovo5 maggio 1995 da papa Giovanni Paolo II
Creato cardinale21 febbraio 2001 da papa Giovanni Paolo II
Deceduto12 marzo 2002 (64 anni) a Talence
 
Manuale

Louis-Marie Billé (Fleury-les-Aubrais, 18 febbraio 1938Talence, 12 marzo 2002) è stato un cardinale e arcivescovo cattolico francese, creato cardinale della Chiesa cattolica da papa Giovanni Paolo II.

Biografia

Nacque a Fleury-les-Aubrais il 18 febbraio 1938.

Fu ordinato sacerdote il 25 marzo 1962 e consacrato vescovo il 19 maggio 1984.

Il suo primo incarico fu nella diocesi di Laval, dal 1984 al 1995. Fu promosso alla sede metropolitana di Aix, dove rimase fino al 1998. Infine, il 10 luglio 1998 fece il suo ingresso come arcivescovo di Lione.

Papa Giovanni Paolo II lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 21 febbraio 2001.

Morì per un cancro al colon il 12 marzo 2002 a soli 64 anni.

Genealogia episcopale e successione apostolica

La genealogia episcopale è:

La successione apostolica è:

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Louis-Marie Billé

Collegamenti esterni

  • (EN) David M. Cheney, Louis-Marie Billé, in Catholic Hierarchy. Modifica su Wikidata
  • BILLÉ Card. Louis-Marie, su press.vatican.va, Documentazione. Sala Stampa della Santa Sede.
  • (EN) Salvador Miranda, BILLÉ, Louis-Marie, su fiu.edu – The Cardinals of the Holy Roman Church, Florida International University. URL consultato il 27 ottobre 2019.
Predecessore Vescovo di Laval Successore
Paul-Louis Carrière 10 marzo 1984 – 5 maggio 1995 Armand Maillard
Predecessore Arcivescovo metropolita di Aix Successore
Bernard Panafieu 5 maggio 1995 – 10 luglio 1998 Claude Feidt
Predecessore Presidente della Conferenza episcopale di Francia Successore
Joseph Duval 5 novembre 1996 – 6 novembre 2001 Jean-Pierre Ricard
Predecessore Arcivescovo metropolita di Lione Successore
Jean Marie Julien Balland 10 luglio 1998 – 12 marzo 2002 Philippe Barbarin
Primate delle Gallie
10 luglio 1998 – 12 marzo 2002
Predecessore Cardinale presbitero di San Pietro in Vincoli Successore
Jean Marie Julien Balland 21 febbraio – 22 luglio 2001 Pio Laghi
Predecessore Cardinale presbitero della Santissima Trinità al Monte Pincio Successore
Pierre Étienne Louis Eyt 22 luglio 2001 – 12 marzo 2002 Philippe Barbarin
Controllo di autoritàVIAF (EN) 14890579 · ISNI (EN) 0000 0001 0872 3789 · SBN RMLV051670 · BAV 495/290545 · GND (DE) 133451402 · BNF (FR) cb12574896s (data)
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo