Louis-Antoine de Salinis

Louis-Antoine de Salinis
arcivescovo della Chiesa cattolica
Sic sale vivesco
 
Incarichi ricoperti
  • Vescovo di Amiens (1849-1856)
  • Arcivescovo metropolita di Auch (1856-1861)
 
Nato11 agosto 1798 a Morlaàs
Ordinato presbitero1º giugno 1822
Nominato vescovo2 aprile 1849 da papa Pio IX
Consacrato vescovo29 luglio 1849 dall'arcivescovo François-Auguste-Ferdinand Donnet (poi cardinale)
Elevato arcivescovo16 giugno 1856 da papa Pio IX
Deceduto30 gennaio 1861 (62 anni) a Auch
 
Manuale

Louis-Antoine de Salinis (Morlaàs, 11 agosto 1798 – Auch, 30 gennaio 1861) è stato un arcivescovo cattolico francese.

Biografia

Studiò al seminario di San Sulpizio a Parigi e fu cappellano del collegio Enrico IV. Già vicino alle idee di Félicité de La Mennais, se ne distaccò dopo la condanna da parte di papa Gregorio XVI.[1]

Fu docente di sacra scrittura a Bordeaux e, dal 1840, vicario generale di quella diocesi. Eletto vescovo di Amiens nel 1849, nel 1856 fu trasferito alla sede metropolitana di Auch, dove contrastò le idee gallicane e ripristinò il rito romano.[1]

Fondò numerose istituzioni culturali: Mémorial catholique, Le correspondant, Œuvre de bons livres, Société de bonnes études.[1]

Lasciò numerosi scritti filosofici che risentono dello spiritualismo di Victor Cousin: Précis d'histoire de la philosophie (1834), scritto insieme con Bruno-Dominique de Scorbiac; Mandements (1857); La divinité de l'Église, in quattro volumi (1865).[1]

Genealogia episcopale e successione apostolica

La genealogia episcopale è:

La successione apostolica è:

  • Vescovo Prosper-Michel-Arnaud Hiraboure (1857)

Note

  1. ^ a b c d Vito Zollini, EC, vol. X (1953), col. 1669.

Bibliografia

  • Pio Paschini (cur), Enciclopedia Cattolica (EC), 12 voll., Ente per l'Enciclopedia Cattolica e per il Libro Cattolico, Città del Vaticano, 1948-1954.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Antoine de Salinis

Collegamenti esterni

Predecessore Vescovo di Amiens Successore
Jean-Marie Mioland 2 aprile 1849 - 16 giugno 1856 Jacques-Antoine-Claude-Marie Boudinet

Predecessore Arcivescovo metropolita di Auch Successore
Nicolas-Augustin de la Croix d'Azolette 16 giugno 1856 - 30 gennaio 1861 François-Augustin Delamare
Controllo di autoritàVIAF (EN) 77044344 · ISNI (EN) 0000 0000 8077 9050 · BAV 495/319865 · CERL cnp01313014 · GND (DE) 115389490 · BNF (FR) cb10731179s (data)
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo