Liber Notitiae Sanctorum Mediolani

Liber Notitiae Sanctorum Mediolani
manoscritto
Edizione critica del 1917
AutoreGoffredo da Bussero
EpocaXIII-XIV secolo
LinguaLingua latina
ProvenienzaMilano
Supportopergamena
Dimensioni34,5 × 25,5 cm
Pagine215 fogli
UbicazioneBiblioteca capitolare di Milano
Primo curatoreMarco Magistretti e Ugo Monneret de Villard
Manuale

Il Liber Notitiae Sanctorum Mediolani è un manoscritto conservato presso la Biblioteca capitolare di Milano con elenchi relativi alle chiese dell'arcidiocesi di Milano.

Contenuto

Il volume raccoglie numerose informazioni utili per la storia della diocesi milanese. Elencando alfabeticamente i santi, l'autore inserisce informazioni relative a eventi storici, festività, chiese e altari esistenti dedicate ai diversi santi.

È considerato una delle poche fonti per la ricostruzione della storia delle chiese di Milano e del territorio diocesano tra il XIII e il XIV secolo.[1][2]

L'attribuzione del testo a Goffredo da Bussero, negata nell'edizione critica del 1917, venne riproposta da Angelo Mazzi nel 1919.[3]

Pievi

Nel testo, a parte le chiese della città di Milano, sono citate chiese relative a 58 pievi. L'effettiva appartenenza della pieve di Mandello alla diocesi di Milano alla fine del XIII secolo è ritenuta dubbia.[2]

  1. Pieve di Agliate
  2. Pieve di Angera
  3. Pieve di Appiano
  4. Pieve di Arcisate
  5. Pieve di Arsago Seprio
  6. Pieve di Asso
  7. Pieve di Bellano
  8. Pieve di Biasca
  9. Pieve di Bollate
  10. Pieve di Brebbia
  11. Pieve di Brivio
  12. Pieve di Bruzzano
  13. Pieve di Cannobio
  14. Pieve di Capriasca
  15. Pieve di Casorate
  16. Pieve di Castelseprio
  17. Pieve di Cesano Boscone
  18. Pieve di Corbetta
  19. Pieve di Cornegliano
  20. Pieve di Dairago
  21. Pieve di Decimo
  22. Pieve di Dervio
  23. Pieve di Desio
  24. Pieve di Gallarate
  25. Pieve di Galliano
  26. Pieve di Garlate
  27. Pieve di Gorgonzola
  28. Pieve di Incino
  29. Pieve di Lecco
  30. Pieve di Leggiuno
  31. Pieve di Locate
  32. Pieve di Mandello
  33. Pieve di Mariano
  34. Pieve di Mezzana
  35. Pieve di Mezzate
  36. Pieve di Missaglia
  37. Monza e suo territorio
  38. Pieve di Nerviano
  39. Pieve di Oggiono
  40. Pieve di Olgiate Olona
  41. Pieve di Parabiago
  42. Pieve di Pontirolo
  43. Pieve di Porlezza
  44. Pieve di Rosate
  45. Pieve di San Donato Milanese
  46. Pieve di San Giuliano Milanese
  47. Pieve di Segrate
  48. Pieve di Settala
  49. Pieve di Seveso
  50. Pieve di Somma
  51. Pieve di Trenno
  52. Pieve di Valle di Blenio
  53. Pieve di Valsassina
  54. Pieve di Valtravaglia
  55. Pieve di Varenna
  56. Pieve di Varese
  57. Pieve di Vigonzone
  58. Pieve di Vimercate

Note

  1. ^ M.E. Tagliabue, Il "Liber Notitiae Sanctorum Mediolani". Appunti topografici, in Archivio Storico Lombardo, 1922, pp. 135-152.
  2. ^ a b G. Vigotti, La diocesi di Milano alla fine del secolo XIII. Chiese cittadine e pievi forensi nel Liber sanctorum di Goffredo da Bussero, Roma, 1974.
  3. ^ A. Mazzi, Sul "Liber Notitiae Sanctorum Mediolani", in Archivio Storico Lombardo, 1919, pp. 441-454.

Bibliografia

  • Goffredo da Bussero, Liber Notitiae Sanctorum Mediolani, a cura di M. Magistetti e U. Monneret de Villard, Milano, 1917.
  • G. Vigotti, La diocesi di Milano alla fine del secolo XIII. Chiese cittadine e pievi forensi nel Liber sanctorum di Goffredo da Bussero, Roma, 1974.
  Portale Lombardia
  Portale Religione