Leopoldo Gaspari

Abbozzo
Questa voce sull'argomento bobbisti italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Leopoldo Gaspari
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Bob
RuoloPilota
SquadraBob Club Cortina
Carriera
Nazionale
1966Bandiera dell'Italia Italia
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Campionati italiani 1 0 1
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Leopoldo Gaspari (Cortina d'Ampezzo, 29 luglio 1939 – Breuil-Cervinia, 20 gennaio 1967[1]) è stato un bobbista italiano, atleta ampezzano attivo negli anni sessanta.

Nel 1966 vince una medaglia di bronzo nel bob a due e diventa campione italiano di bob a quattro. Nello stesso anno partecipa ai mondiali che si svolgevano a Cortina d'Ampezzo, nella sua pista di casa, e dove segnerà il record di tempo della pista: 1'13"76. In quell'occasione il mondiale fu sospeso per l'uscita di pista del bob Germania II, in cui morì il pilota tedesco Toni Pesenberger.

L'anno seguente fu vittima di un incidente mortale durante una discesa di prova nel bob a due a Cervinia. La sua slitta uscì dal tracciato e l'atleta morì all'età di 27 anni.

Note

  1. ^ Elenco degli atleti azzurri azzurricortina.it
  Portale Biografie
  Portale Sport invernali