Leonhard Nagenrauft

Leonhard Nagenrauft
Nazionalitàbandiera Germania Ovest
Altezza180 cm
Peso80 kg
Slittino
SpecialitàSingolo, doppio
Termine carriera1973
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Mondiali 0 1 0
Europei 1 0 1

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 15 ottobre 2013
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Leonhard Nagenrauft (Bischofswiesen, 9 marzo 1938 – 22 maggio 2017) è stato uno slittinista tedesco occidentale.

Dopo la riunificazione della Germania (1990), acquisì la cittadinanza tedesca.

Biografia

Gareggiò unicamente per la nazionale tedesca occidentale sia nella specialità del singolo, in cui ottenne tutti i suoi più importanti risultati, sia in quella del doppio; nella specialità biposto gareggiò unicamente in coppia con Hans Wimmer.

Prese parte a due edizioni dei Giochi olimpici invernali, entrambe le volte nel singolo: a Grenoble 1968 si piazzò al nono posto ed a Sapporo 1972 giunse in quinta posizione.

Prese parte altresì a quattro edizioni dei campionati mondiali, ottenendo il suo miglior risultato a Valdaora 1971 in cui conquistò la medaglia d'argento nel singolo; nel doppio il suo miglior risultato fu il quarto posto a Schönau am Königssee 1969. Nelle rassegne continentali vinse il titolo europeo a Schönau am Königssee 1967 e la medaglia di bronzo a Schönau am Königssee 1972, entrambe le volte nel singolo.

Si ritirò dalle competizioni dopo i campionati mondiali di Oberhof 1973.

Palmarès

Mondiali

Europei

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Leonhard Nagenrauft

Collegamenti esterni

  • (ENFR) Leonhard Nagenrauft, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Leonhard Nagenrauft, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Leonhard Nagenrauft, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (EN) Scheda The-sports.org, su the-sports.org. URL consultato il 15 ottobre 2013.
  Portale Biografie
  Portale Sport invernali