Leonardo Pandolfo

Niente fonti!
Questa voce o sezione sugli argomenti medici italiani e politici italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Leonardo Pandolfo

Deputato della Repubblica Italiana
LegislaturaVI
CircoscrizionePalermo
Sito istituzionale

Dati generali
Partito politicoPSDI
Titolo di studioLaurea in medicina e chirurgia
Professionedocente universitario

Leonardo Pandolfo (Palermo, 18 settembre 1929 – 17 maggio 2006) è stato un medico e politico italiano.

Biografia

Nato da Andrea e Girolama Ciaccio, figlio d'arte, in quanto il padre era anch'egli medico.

Laureato in medicina, vincitore del concorso a cattedra bandito dall'Università di Bologna nel 1964, direttore dell'Istituto di Biochimica dell'Università di Messina, poi di Palermo. Autore di numerose pubblicazioni su riviste nazionali ed estere, è stato insignito del premio Elio Vittorini per la ricerca scientifica.

Deputato al Parlamento nazionale della VI legislatura (PSDI), al Parlamento regionale siciliano nella XI legislatura (PLI); assessore regionale ai Beni Culturali Ambientali e Pubblica Istruzione nel 1995 - 1996.

Sindaco di Cinisi dal 1966 al 1971.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Leonardo Pandolfo

Collegamenti esterni

  • Leonardo Pandolfo, su storia.camera.it, Camera dei deputati. Modifica su Wikidata
  • Leonardo Pandolfo, su ars.sicilia.it, Assemblea regionale siciliana. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 36227968 · ISNI (EN) 0000 0000 3327 4631 · SBN CFIV174311 · LCCN (EN) n98030229
  Portale Biografie
  Portale Politica