Larry Sacharuk

Larry Sacharuk
NazionalitàBandiera del Canada Canada
Altezza182 cm
Peso81 kg
Hockey su ghiaccio
RuoloAllenatore (ex difensore)
Tiro Destro
Termine carriera1983 - giocatore
Carriera
Periodo Squadra PG G A Pt
Giovanili
1967-1969   Saskatoon Blades 101 13 15 28
1969-1970   Niagara Falls Flyers 51 19 18 37
1970-1972   Saskatoon Blades 137 85 104 189
Squadre di club0
1972-1974   New York Rangers 31 3 4 7
1972-1974   Providence Reds 125 42 85 127
1974-1975   St. Louis Blues 78 21 23 44
1975-1977   New York Rangers 44 6 7 13
1976-1978   New Haven Nighthawks 138 42 73 115
1978-1979   Indianapolis Racers 15 2 9 11
1979-1980   Birmingham Bulls 84 11 29 40
1980-1981   EV Innsbruck 34 25 23 48
1981-1982 WAT Stadlau 24 13 11 24
1982-1983 Birmingham Eagles 6 14 8 22
NHL Draft
1972 New York Rangers   21a scelta ass.
Allenatore
2006-2007   Innsbruck Head Coach
2007-2008   Graz 99ers Head Coach
2008-2009 Bandiera della Serbia Serbia Head Coach
2008-2010   Pontebba Head Coach
2010-2011   CG Puigcerdà Head Coach
0 Dati relativi al campionato e ai playoff.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 3 marzo 2015
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Lawrence William Sacharuk (Saskatoon, 16 settembre 1952) è un allenatore di hockey su ghiaccio ed ex hockeista su ghiaccio canadese.

Carriera

Giocatore

Sacharuk crebbe a livello giovanile nella WCHL con i Saskatoon Blades e nella OHA con i Niagara Falls Flyers. Nell'NHL Amateur Draft 1972 egli fu scelto in ventunesima posizione assoluta dai New York Rangers.[1]

Esordì nella National Hockey League nella stagione 1972-73 giocando otto incontri con i Rangers, oltre che nel farm team in American Hockey League dei Providence Reds. Dopo due stagioni fra NHL e AHL Sacharuk disputò l'intera stagione 1974-75 con i St. Louis Blues, stabilendo il suo massimo in carriera con 42 punti in 76 partite di stagione regolare.[2]

L'anno successivo fece nuovamente ritorno ai New York Rangers, non riuscendo però a confermarsi all'interno del roster; fu soprattutto prestato alla squadra affiliata in AHL dei New Haven Nighthawks. Giocò inoltre nella World Hockey Association con gli Indianapolis Racers, dove fu compagno di squadra di Wayne Gretzky.[3]

Concluse la carriera in Europa giocando alcune stagioni in Austria e in Gran Bretagna, ritirandosi definitivamente nel 1983.[1]

Allenatore

Una volta ritiratosi Sacharuk intraprese la carriera da allenatore in Europa: nei Paesi Bassi, in Austria (TWK Innsbruck e Graz 99ers), in Serbia (Vojvodina Novi Sad e la Nazionale serba), prima di approdare, nel dicembre 2008, nel campionato italiano all'SG Pontebba.[4]

Ha poi allenato in Spagna il Club Gel Puigcerdà.[5]

Palmarès

Individuale

  • WCHL All-Star Second Team: 1
1971-1972

Note

  1. ^ a b (EN) 1972 NHL Amateur Draft - Larry Sacharuk, su hockeydraftcentral.com. URL consultato il 5 luglio 2014.
  2. ^ (EN) St. Louis Blues Legends: Larry Sacharuk, su stlouisblueslegends.blogspot.it, stlouisblueslegends.blogspot. URL consultato il 5 luglio 2014.
  3. ^ (EN) Legends of Hockey - Player - Larry Sacharuk, su legendsofhockey.net. URL consultato il 5 luglio 2014.
  4. ^ Un ex NHL alla guida delle Aquile, su aquile-fvg.it, 3 dicembre 2008. URL consultato il 26 gennaio 2009 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  5. ^ (ES) Hockey Hielo: Larry Sacharuk, aires de la NHL para la Dirección Técnica del CG Puigcerdà., su contralatanca.wordpress.com, 3 novembre 2010. URL consultato il 3 marzo 2015.

Collegamenti esterni

  • (EN) Larry Sacharuk, su NHL.com, National Hockey League. Modifica su Wikidata
  • (EN) Larry Sacharuk, su Eliteprospects.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Larry Sacharuk, su HockeyDB.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Larry Sacharuk, su Hockey-Reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Hockey su ghiaccio