Laia Marull

Laia Marull nel 2018

Laia Marull Quintana (Barcellona, 4 gennaio 1973) è un'attrice spagnola, vincitrice di tre Premi Goya.

Biografia

Nata a Barcellona, Laia Marull studiò teatro e debuttò in televisione nel 1994, recitando per quattro stagioni nella serie televisiva catalana Estació d'enllaç, trasmessa da TV3[1][2]. Due anni dopo esordì al cinema nel film Razones sentimentales.

Nel 2001 vinse il Premio Goya per la migliore attrice rivelazione grazie al suo lavoro nel film Fugitivas. Tre anni più tardi, ottenne il Premio Goya per la migliore attrice protagonista per la sua interpretazione nella pellicola Ti do i miei occhi, ottenendo anche la Concha de Plata alla migliore attrice. Nel 2011 venne premiata con il suo terzo Goya[3][4], questa volta nella categoria migliore attrice non protagonista, per il film Pa negre

Filmografia

Laia Marull nel 2020

Cinema

  • Razones sentimentales, regia di Antonio A. Farré (1996)
  • Asunto interno, regia di Carles Balagué (1996)
  • Mensaka, regia di Salvador García Ruiz (1998)
  • Lisboa, regia di Antonio Hernández (1999)
  • La sombra de Caín, regia di Paco Lucio (1999)
  • Pleure pas Germaine, regia di Alain de Halleux (2000)
  • Café Olé, regia di Richard Roy (2000)
  • Fugitivas, regia di Miguel Hermoso (2000)
  • El viaje de Arián, regia di Eduard Bosch (2000)
  • Ti do i miei occhi (Te doy mis ojos), regia di Icíar Bollaín (2003)
  • Las voces de la noche, regia di Salvador García Ruiz (2004)
  • Oculto, regia di Antonio Hernández (2005)
  • El Greco, regia di Yannis Smaragdis (2007)
  • Pa negre, regia di Agustí Villaronga (2010)
  • La herencia Valdemar, regia di José Luis Alemán (2010)
  • La herencia Valdemar II: La sombra prohibida, regia di José Luis Alemán (2011)
  • Las olas, regia di Alberto Morais (2011)
  • Due uomini, quattro donne e una mucca depressa, regia di Anna Di Francisca (2015)
  • Quatretondeta, regia di Pol Rodríguez (2016)
  • La madre, regia di Alberto Morais (2016)
  • Brava, regia di Roser Aguilar (2017)
  • La inocencia, regia di Lucía Alemany (2019)
Laia Marull nel 2008

Televisione

  • Estació d'enllaç - serie TV, 114 episodi (1994-1998)
  • Nova ficció - serie TV, 1 episodio (1997)
  • Primera jugada - film TV (1997)
  • Pirata - film TV (1997)
  • Ermessenda - miniserie TV, 2 episodi (2011)
  • Los nuestros - serie TV, 3 episodi (2015)
  • La Xirgu - film TV (2015)
  • Carlos, Rey Emperador - serie TV, 7 episodi (2015-2016)
  • La 2 es teatro - serie TV, 1 episodio (2021)
  • La Mesías - serie TV, 1 episodio (2023)

Riconoscimenti

Note

  1. ^ (CA) Laia Marull: “Amb Pa Negre ens vam emocionar abans d'hora”, su ara.cat. URL consultato il 15 gennaio 2024.
  2. ^ (CA) "Quan tinguis rodatge a Barcelona, avisa'm per sortir-hi de fons", su cadenaser.com. URL consultato il 15 gennaio 2024.
  3. ^ (ES) Laia Marull: tener tres Goyas valen para chulear pero no para te llamen más, su lavanguardia.com. URL consultato il 15 gennaio 2024.
  4. ^ (ES) Laia Marull: “Me convertí en actriz gracias a Mafalda”, su cadenaser.com. URL consultato il 15 gennaio 2024.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Laia Marull

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 19939031 · ISNI (EN) 0000 0001 1748 7992 · LCCN (EN) no2005011128 · GND (DE) 130223743 · BNE (ES) XX1545115 (data) · BNF (FR) cb14644851n (data) · J9U (ENHE) 987007428896405171
  Portale Biografie
  Portale Cinema
  Portale Teatro
  Portale Televisione