L'ultima compagnia

Abbozzo
Questa voce sull'argomento film di guerra è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
L'ultima compagnia
Titolo originaleDie letzte Kompagnie
Lingua originaletedesco
Paese di produzioneGermania
Anno1930
Durata79 min
Dati tecniciB/N
Genereguerra
RegiaKurt Bernhardt
SceneggiaturaHeinz Goldberg, Hermann Kosterlitz, Hans Rehfisch, Hans Wilhelm, Ludwig von Wohl
ProduttoreJoe May
FotografiaGünther Krampf
MontaggioCarl Winston
MusicheRalph Benatzky, Franz Grothe
Interpreti e personaggi
  • Conrad Veidt: Hauptmann Burk
  • Karin Evans: Dore
  • Erwin Kalser:
  • Else Heller:
  • Maria Pederson:
  • Heinrich Gretler: Pelle
  • Paul Henckels: Pitsch
  • Ferdinand Asper: Goetzel
  • Martin Herzberg: Heller
  • Werner Schott: Biese
  • Philipp Manning: Moellmann
  • Max Hiller: Machnow
  • Ferdinand Hart: Klotz
  • Alexander Granach: Haberling
  • Gustav Püttjer: Püttjer
Doppiatori italiani

L'ultima compagnia (Die letzte Kompagnie) è un film del 1930 di produzione tedesca diretto da Curtis Bernhardt con il nome Kurt Bernhardt.

Trama

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento film è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Remake

Il film è stato oggetto di remake per la realizzazione del film Per un pugno di eroi (Eine Handvoll Helden) del 1967 diretto da Fritz Umgelter.

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Cinema