Kremlin Cup 2015 - Doppio femminile

Kremlin Cup 2015
Doppio femminile
Sport Tennis
VincitriciBandiera della Russia Dar'ja Kasatkina
Bandiera della Russia Elena Vesnina
FinalisteBandiera della Romania Irina-Camelia Begu
Bandiera della Romania Monica Niculescu
Punteggio6-3, 6(7)–7, [10-5]
Tornei
Singolare uomini (q) donne (q)  
Doppio uomini donne
Voce principale: Kremlin Cup 2015.

Il doppio femminile del Kremlin Cup 2015 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2015.

Martina Hingis e Flavia Pennetta erano le detentrici del titolo ma non hanno partecipato al torneo.

Dar'ja Kasatkina e Elena Vesnina hanno sconfitto in finale Irina-Camelia Begu e Monica Niculescu per 6-3, 6(7)–7, [10-5].

Teste di serie

Wildcard

  1. Bandiera della Russia Anastasija Buchanko / Bandiera della Croazia Iva Majoli (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera della Germania A-L Grönefeld
 Bandiera della Polonia A Rosolska
63 4
WC  Bandiera della Russia D Kasatkina
 Bandiera della Russia E Vesnina
7 6 WC  Bandiera della Russia D Kasatkina
 Bandiera della Russia E Vesnina
6 6
 Bandiera della Lettonia J Ostapenko
 Bandiera della Russia E Rodina
6 6  Bandiera della Lettonia J Ostapenko
 Bandiera della Russia E Rodina
4 4
 Bandiera dell'Ucraina N Kičenok
 Bandiera del Montenegro D Kovinić
4 3 WC  Bandiera della Russia D Kasatkina
 Bandiera della Russia E Vesnina
6 6
4  Bandiera dell'Ucraina L Kičenok
 Bandiera dell'Ucraina O Savčuk
6 1 [8]  Bandiera della Croazia D Jurak
 Bandiera degli Stati Uniti N Melichar
3 4
 Bandiera della Croazia D Jurak
 Bandiera degli Stati Uniti N Melichar
3 6 [10]  Bandiera della Croazia D Jurak
 Bandiera degli Stati Uniti N Melichar
7 6
 Bandiera del Canada G Dabrowski
 Bandiera della Romania R Olaru
6 6  Bandiera del Canada G Dabrowski
 Bandiera della Romania R Olaru
65 3
WC  Bandiera della Russia A Buchanko
 Bandiera della Croazia I Majoli
1 4 WC  Bandiera della Russia D Kasatkina
 Bandiera della Russia E Vesnina
6 67 [10]
 Bandiera della Russia M Gasparjan
 Bandiera della Russia A Panova
2 7 [7] 2  Bandiera della Romania I-C Begu
 Bandiera della Romania M Niculescu
3 7 [5]
 Bandiera della Serbia A Krunić
 Bandiera della Croazia P Martić
6 66 [10]  Bandiera della Serbia A Krunić
 Bandiera della Croazia P Martić
5 4
 Bandiera dell'Argentina M Irigoyen
 Bandiera della Polonia P Kania
2 6 [8] 3  Bandiera della Slovenia A Klepač
 Bandiera della Rep. Ceca K Siniaková
7 6
3  Bandiera della Slovenia A Klepač
 Bandiera della Rep. Ceca K Siniaková
6 4 [10] 3  Bandiera della Slovenia A Klepač
 Bandiera della Rep. Ceca K Siniaková
4 0
 Bandiera della Russia V Solov'ëva
 Bandiera dell'Ucraina M Zanevs'ka
6 5 [5] 2  Bandiera della Romania I-C Begu
 Bandiera della Romania M Niculescu
6 6
 Bandiera della Russia V Duševina
 Bandiera dell'Australia An Rodionova
4 7 [10]  Bandiera della Russia V Duševina
 Bandiera dell'Australia An Rodionova
0 2
 Bandiera della Francia A Cornet
 Bandiera della Russia D Gavrilova
3 62 2  Bandiera della Romania I-C Begu
 Bandiera della Romania M Niculescu
6 6
2  Bandiera della Romania I-C Begu
 Bandiera della Romania M Niculescu
6 7

Collegamenti esterni

  • Tabellone principale (PDF), su wtatennis.com. URL consultato il 20 ottobre 2015 (archiviato dall'url originale il 6 novembre 2015).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis