Konrad von Soest

Natività, 1404, dall'altare di Niederwildungen

Konrad von Soest, spesso indicato anche con la grafia Conrad (Dortumund?, 1370 circa – post 1422), è stato un pittore tedesco.

Biografia

Documentato a Dortmund fino al 1422, fu ricordato più volte, dal 1413 al 1422, tra i membri di una confraternita presso la chiesa di San Nicola. Fu probabilmente il figlio o il nipote del pittore Wernerus, che si firmava "pictor de Susato", attivo in quella città dal 1348.

Protagonista del tardo-gotico tedesco e dello "stile tenero", le sue opere, tra cui un altare della Passione firmato nel 1403-1404 a Wildungen ("Conrad de Susato"), mostano influenze ad ampio raggio, dalla Francia, dall'Olanda e Borgogna.

Bibliografia

  • AA.VV., Alte Pinakothek Munich, Edition Lipp, Monaco di Baviera, 1986. ISBN 978-3-87490-701-9

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Konrad von Soest

Collegamenti esterni

  • (EN) Konrad von Soest, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 66737691 · ISNI (EN) 0000 0001 0654 7590 · CERL cnp00395518 · Europeana agent/base/105418 · ULAN (EN) 500023847 · LCCN (EN) n91070031 · GND (DE) 118565125 · BNF (FR) cb149664242 (data) · J9U (ENHE) 987007370865305171 · WorldCat Identities (EN) lccn-n91070031
  Portale Biografie
  Portale Pittura