Knut Brynildsen

Abbozzo calciatori norvegesi
Questa voce sull'argomento calciatori norvegesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Knut Brynildsen
Nazionalità Bandiera della Norvegia Norvegia
Calcio
Ruolo Attaccante
Carriera
Squadre di club1
19??-19??  Fredrikstad? (?)
Nazionale
1935-1948Bandiera della Norvegia Norvegia18 (10)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 7 marzo 2011
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Knut Brynildsen (23 luglio 1917 – 15 gennaio 1986) è stato un calciatore norvegese, di ruolo attaccante.

Carriera

Club

Brynildsen fu un attaccante del Fredrikstad, con cui vinse molti trofei.

Nazionale

Brynildsen giocò 18 partite per la Norvegia, segnando 10 reti. Partecipò anche al campionato del mondo 1938. Debuttò in Nazionale il 3 novembre 1935, giocando da titolare nella sconfitta per due a zero contro la Svizzera.[1] Durante il campionato mondiale di calcio 1938, nella partita contro l'Italia, verso la fine dei tempi regolamentari Brynildsen si presentò solo davanti al portiere italiano Aldo Olivieri e fece un gran tiro, che Olivieri riuscì a deviare con le dita. La palla toccò l'incrocio dei pali e finì in calcio d'angolo. La parata fu così buona che il norvegese si avvicinò al portiere e gli strinse la mano.[2] Il 4 settembre 1938 arrivò il primo gol, nella vittoria 2-1 sulla Svezia.[3]

Palmarès

Giocatore

Club

Competizioni nazionali
Fredrikstad: 1935, 1936, 1938, 1940
Fredrikstad: 1938, 1939, 1949

Note

  1. ^ (NO) Norge - Sveits 0 - 2, su fotball.no. URL consultato il 7 marzo 2011 (archiviato dall'url originale il 6 ottobre 2013).
  2. ^ Carlo F. Chiesa, Il secolo azzurro, Minerva Edizioni, 2010, pp. 339-340, ISBN 978-88-7381-310-1.
  3. ^ (NO) Norge - Sverige 2 - 1, su fotball.no. URL consultato il 7 marzo 2011.

Collegamenti esterni

  • (EN) Knut Brynildsen, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Knut Brynildsen, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Knut Brynildsen, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Knut Brynildsen, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (NO) Knut Brynildsen, su fotball.no, Norges Fotballforbund. Modifica su Wikidata
  • (ENRU) Knut Brynildsen, su eu-football.info. Modifica su Wikidata
  • (RU) Knut Brynildsen, su FootballFacts, FootballFacts.ru. Modifica su Wikidata
  • (NO) Pagina sul sito altomfotball.no, su altomfotball.no.
  Portale Biografie
  Portale Calcio