Karla Delago

Karla Delago
Karla Delago nel 1987
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Sci alpino
SpecialitàDiscesa libera, supergigante, combinata
Termine carriera1988
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Karla Delago (8 febbraio 1965) è un'ex sciatrice alpina italiana.

Biografia

Specialista delle gare veloci originaria di Selva di Val Gardena, Karla Delago è sorella di Oskar e zia di Nadia e Nicol, tutti a loro volta sciatori alpini[1]; debuttò in campo internazionale in occasione dei Mondiali juniores di Sestriere 1983 e ottenne il primo piazzamento in Coppa del Mondo l'8 dicembre 1984 a Davos in supergigante (13ª). Ai Mondiali di Bormio 1985 non completò la combinata e nella successiva stagione 1985-1986 ottenne i suoi migliori risultati in Coppa del Mondo, quando si piazzò 7ª nella combinata di Bad Gastein del 12 gennaio e nella discesa libera di Crans-Montana del 1º febbraio. Il suo ultimo piazzamento internazionale fu il 13º posto ottenuto nel supergigante di Coppa del Mondo disputato a Vail il 15 marzo 1987; qualificatasi per i XV Giochi olimpici invernali di Calgary 1988, si infortunò gravemente durante le prove della discesa libera[2] e non tornò più alle gare.

Palmarès

Coppa del Mondo

Campionati italiani

Note

  1. ^ Gianmario Bonzi, Mondiali jr Hafjell, Nicol Delago bronzo in discesa, su raceskimagazine.it, 13 marzo 2015. URL consultato il 5 luglio 2022.
    Luca Giaccone, Nicol Delago velocista per tradizione, su raceskimagazine.it, 2 marzo 2018. URL consultato il 5 luglio 2022.
    La gioia di papà Delago: «Lo sci, affare di famiglia», in Corriere dell'Alto Adige, 21 dicembre 2018. URL consultato il 5 luglio 2022.
  2. ^ (EN) Sara Bailey e Leonard Shapiro, Soviet cross country performance questioned, su washingtonpost.com, The Washington Post, 17 febbraio 1988. URL consultato il 5 luglio 2022.
  3. ^ L’albo d’oro dei Campionati Italiani Assoluti di discesa femminile, su fisi.org, Federazione italiana sport invernali, 27 marzo 2021. URL consultato il 5 luglio 2022.
    L’albo d’oro dei Campionati Italiani Assoluti di supergigante femminile, su fisi.org, Federazione italiana sport invernali, 28 marzo 2021. URL consultato il 5 luglio 2022.
    L’albo d’oro dei Campionati Italiani Assoluti di gigante femminile, su fisi.org, Federazione italiana sport invernali, 24 marzo 2021. URL consultato il 5 luglio 2022.
    L’albo d’oro dei Campionati Italiani Assoluti di slalom femminile, su fisi.org, Federazione italiana sport invernali, 23 marzo 2021. URL consultato il 5 luglio 2022.
    L’albo d’oro dei Campionati Italiani Assoluti di combinata femminile, su fisi.org, Federazione italiana sport invernali, 28 marzo 2021. URL consultato il 5 luglio 2022.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Karla Delago

Collegamenti esterni

  • (EN) Karla Delago, su fis-ski.com, FIS. Modifica su Wikidata
  • (EN) Matteo Pacor (a cura di), Karla Delago, su Ski-DB.com.
  Portale Biografie
  Portale Sport invernali