Karl Feuerbach

Abbozzo
Questa voce sull'argomento matematici tedeschi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Karl Wilhelm Feuerbach

Karl Wilhelm Feuerbach (Jena, 30 maggio 1800 – Erlangen, 12 marzo 1834) è stato un matematico tedesco, noto soprattutto per la scoperta del cerchio dei nove punti di un triangolo.

Fratello del filosofo materialista Ludwig, Karl, brillante studente, a ventidue anni conseguì il dottorato e diventò professore al Gymnasium di Erlangen. La sua carriera d'insegnante fu molto breve, e terminò dopo soli sei anni per motivi di salute.

Al periodo dell'insegnamento risalgono alcune pubblicazioni matematiche molto importanti; del 1822 è il trattato Proprietà di alcuni punti notevoli del triangolo, e di alcune rette e figure piane determinate da questi punti: un trattato analitico e trigonometrico, nella quale è incluso il teorema di Feuerbach, per il quale il cerchio dei nove punti è tangente internamente all'incerchio ed esternamente ai tre excerchi.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikisource
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina in lingua tedesca dedicata a Karl Feuerbach
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Karl Feuerbach

Collegamenti esterni

  • Feuerbach, Karl Wilhelm, su sapere.it, De Agostini. Modifica su Wikidata
  • Feuerbach, in Enciclopedia della Matematica, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2013. Modifica su Wikidata
  • (EN) Karl Feuerbach, su MacTutor, University of St Andrews, Scotland. Modifica su Wikidata
  • (EN) Karl Feuerbach, su Mathematics Genealogy Project, North Dakota State University. Modifica su Wikidata
  • (EN) Biografia di Clark Kimberling
Controllo di autoritàVIAF (EN) 67218126 · ISNI (EN) 0000 0000 1048 9752 · CERL cnp01079071 · GND (DE) 116483407 · WorldCat Identities (EN) viaf-67218126
  Portale Biografie
  Portale Matematica