Juan de Rojas Sarmiento

Questa voce è orfanaQuesta voce è orfana, ovvero priva di collegamenti in entrata da altre voci.
Inseriscine almeno uno pertinente e utile e rimuovi l'avviso. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Juan de Rojas Sarmiento (... – ...; fl. XVI secolo) è stato un astronomo spagnolo del XVI secolo.

Biografia

Discendente di una nobile famiglia castigliana, Juan de Rojas si trasferì nelle Fiandre al seguito dell'imperatore Carlo V (1500-1558) e seguì a Lovanio gli insegnamenti di Reiner Gemma Frisius (1508-1555). La sua fama europea si deve soprattutto alla diffusione di un nuovo tipo di astrolabio da lui messo a punto sulla base di una proiezione ortografica della sfera celeste. Lo strumento fu divulgato con la stampa dei Commentariorum in astrolabium, trattato di grande diffusione edito a Parigi nel 1551.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikisource
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina dedicata a Juan de Rojas Sarmiento
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Juan de Rojas Sarmiento

Collegamenti esterni

  • Museo Galileo, su catalogo.museogalileo.it.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 49617462 · ISNI (EN) 0000 0004 5305 5865 · SBN BVEV025672 · BAV 495/240934 · CERL cnp01993044 · LCCN (EN) no96048236 · GND (DE) 102562113 · BNE (ES) XX1351864 (data) · BNF (FR) cb140653109 (data)
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie