Juan Miguel Ruiz

Juan Miguel Ruiz
NazionalitàBandiera di Porto Rico Porto Rico
Altezza188 cm
Peso84 kg
Pallavolo
RuoloPalleggiatore
Squadra  Changos de Naranjito
Carriera
Squadre di club
2000-2002  Rebeldes de Moca
2003-2005  Vaqueros de Bayamón
2005  Andorra
2006  Leones de Ponce
2007  Caribes de San Sebastián
2008  Mets de Guaynabo
2009-2010  Changos de Naranjito
2010-2011  Gigantes de Carolina
2011-2013  Cariduros de Fajardo
2013-2014  Plataneros de Corozal
2014  Cariduros de Fajardo
2015  Gigantes de Carolina
2016-2017  Patriotas de San Juan
2017  Indios de Mayagüez
2018  Llaneros de Toa Baja
2019  Changos de Naranjito
2021-  Changos de Naranjito
Nazionale
2012-Bandiera di Porto Rico Porto Rico
Carriera da allenatore
2017  Capitalinas de San Juan
Statistiche aggiornate al 24 gennaio 2024
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Juan Miguel Ruiz Cintrón (Arroyo, 24 aprile 1981) è un pallavolista e allenatore di pallavolo portoricano, palleggiatore dei Changos de Naranjito.

Carriera

Giocatore

Club

La carriera di Juan Miguel Ruiz inizia nella stagione 2000, quando debutta nella Liga de Voleibol Superior Masculino coi Rebeldes de Moca, aggiudicandosi immediatamente lo scudetto. Dopo tre annate con la franchigia di Moca, trascorre altrettanto tempo coi Vaqueros de Bayamón, per poi cambiare squadra di anno in anno: dopo una breve esperienza in Spagna con l'Andorra, difende i colori dei Leones de Ponce, dei Caribes de San Sebastián, raggiungendo peraltro le finali scudetto, dei Mets de Guaynabo e dei Changos de Naranjito.

Nella stagione 2010 approda ai Gigantes de Carolina, vincendo il secondo scudetto della sua carriera, mentre nel corso della stagione seguente è protagonista di uno scambio con Yamil Pérez[1], andando a difendere i colori dei Cariduros de Fajardo ed aggiudicandosi ancora un titolo nazionale. In seguito alla mancata iscrizione della franchigia di Fajardo al campionato, nella stagione 2013-14 gioca per i Plataneros de Corozal, facendo poi ritorno ai Cariduros de Fajardo nella stagione successiva.

Nel campionato 2015 la sua franchigia sceglie ancora una volta di non iscriversi alla LVSM, così fa ritorno agli ora denominati Gigantes de Carolina, raggiungendo ancora una finale scudetto. Nel campionato seguente approda ai neonati Patriotas de San Juan, venendo premiato come miglior palleggiatore ed inserito nella squadra delle stelle del torneo. Nella stagione 2017 passa agli Indios de Mayagüez, mentre nella stagione seguente difende i colori dei Llaneros de Toa Baja.

Per la Liga de Voleibol Superior Masculino 2019 fa ritorno ai Changos de Naranjito, venendo inserito nello All-Star Team del torneo. Dopo la cancellazione della LVSM del 2020, torna in campo dalla stagione 2021, sempre con la franchigia di Naranjito[2][3][4], aggiudicandosi uno scudetto[5], due premi come miglior palleggiatore[6][7] e venendo inserito atrettante volte nello All-Star Team[8][9] del torneo.

Nazionale

Nel 2012 riceve le prime convocazioni nella nazionale portoricana, con la quale conquista la medaglia di bronzo ai XXIV Giochi centramericani e caraibici[10].

Allenatore

Nella stagione 2017 fa la sua prima esperienza da allenatore, ingaggiato come assistente allenatore di Ramón Lawrence dalle Capitalinas de San Juan, nella Liga de Voleibol Superior Femenino[11].

Palmarès

Club

2000, 2010, 2011-12, 2021

Nazionale (competizioni minori)

Premi individuali

Note

  1. ^ (ES) Se acerca Guaynabo, su elnuevodia.com, 28 novembre 2011. URL consultato il 24 settembre 2015.
  2. ^ (ES) Changos de Naranjito quieren recuperar su sitial, su elvocero.com, 15 settembre 2021. URL consultato il 18 settembre 2021.
  3. ^ (ES) Num. Juego: 1 (PDF), su fedpurvoli.com, 15 settembre 2022. URL consultato il 29 settembre 2022.
  4. ^ (EN) Naranjito Vs Mayagüez (PDF), su fedpurvoli.com, 19 agosto 2023. URL consultato il 24 gennaio 2024.
  5. ^ (ES) Apoderado de los Changos: “Este campeonato es para Naranjito”, su primerahora.com, 20 gennaio 2022. URL consultato il 20 settembre 2022.
  6. ^ (ES) “JUANMI” RUIZ: EL MEJOR ENTRE LOS ACOMODADORES DE LA LVSM, su fedpurvoli.com, 21 dicembre 2022. URL consultato il 22 dicembre 2022.
  7. ^ (ES) Repite “Juanmi” Ruiz como el Acomodador del Año de la Liga de Voleibol Superior Masculino, su fedpurvoli.com, 6 novembre 2023. URL consultato il 24 gennaio 2024.
  8. ^ (ES) LVSM: EL MÁS VALIOSO PARA ULISES MALDONADO, su fedpurvoli.com, 23 dicembre 2022. URL consultato il 25 dicembre 2022.
  9. ^ (ES) Equipo All Stars del Voleibol Superior, su quepalo.com, 11 novembre 2023. URL consultato il 24 gennaio 2024.
  10. ^ (EN) Men Senior Central American and Caribbean Games 2023 Final 3-4 (PDF), su norceca.net, 2 luglio 2023. URL consultato il 4 luglio 2023.
  11. ^ (ES) Asistentes de lujo en San Juan, su elnuevodia.com, 2 febbraio 2017. URL consultato il 29 agosto 2017.

Collegamenti esterni

  • (EN) Juan Miguel Ruiz, su fivb.org.
  Portale Biografie
  Portale Pallavolo