Jovino Santos Neto

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento musicisti brasiliani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Jovino Santos-Neto
NazionalitàBandiera del Brasile Brasile
GenereJazz
Musica contemporanea
Periodo di attività musicale1977 – in attività
Album pubblicati7
Studio6
Live1
Sito ufficiale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Jovino Santos Neto (Rio de Janeiro, 18 settembre 1954) è un pianista jazz, flautista, compositore, arrangiatore, maestro e produttore brasiliano.

Santos-Neto ha iniziato a suonare il pianoforte all'età di 13 anni; a 16 suonava le tastiere in un gruppo chiamato The Vacancy Group. Poi conseguì il diploma in biologia all'università di Rio e successivamente alla «McGill University» di Montréal.

Nel 1977 fa parte del gruppo guidato dal compositore brasiliano Hermeto Pascoal come pianista, flautista, compositore, arrangiatore e produttore. Dopo aver lasciato la band di Hermeto nel '92 e spostandosi negli USA, Santos Neto ha pubblicato parecchie incisioni e ha fatto concerti internazionali come leader del proprio gruppo, e anche in collaborazione con musicisti quali Airto Moreira, Flora Purim e Mike Marshall. Santos Neto insegna al «Cornish College of the Arts» di Seattle.

Discografia

  • 1997: Cabocolo
  • 2000: Ao vivo em Olympia (dal vivo a Olympia)
  • 2001: Balaio (con Richard Boukas)
  • 2003: Canto do Rio
  • 2003: Serenata (con Mike Marshall)
  • 2005: Brazil duets (con Mike Marshall)
  • 2006: Roda Carioca
  • 2008: Alma do Nordeste

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Jovino Santos Neto

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su jovisan.net. Modifica su Wikidata
  • (EN) Jovino Santos Neto, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Jovino Santos Neto, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • (EN) Jovino Santos Neto, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 16897696 · ISNI (EN) 0000 0000 4562 6518 · Europeana agent/base/77040 · LCCN (EN) no2002085345 · GND (DE) 135247810
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie