Johannes Aerts

Johannes Aerts, M.S.C.
vescovo della Chiesa cattolica
 
Incarichi ricoperti
  • Vescovo titolare di Apollonia (1920-1942)
  • Vicario apostolico della Nuova Guinea Olandese (1920-1942)
 
Nato3 febbraio 1880 a Swolgen
Ordinato presbitero6 agosto 1905
Nominato vescovo20 luglio 1920 da papa Benedetto XV
Consacrato vescovo30 novembre 1920 dal vescovo Arnold Frans Diepen
Deceduto30 luglio 1942 (62 anni) a Palembang
 
Manuale

Johannes Aerts (Swolgen, 3 febbraio 1880 – Palembang, 30 luglio 1942) è stato un missionario e vescovo cattolico olandese.

Biografia

Abbracciò la vita religiosa tra i Missionari del Sacro Cuore di Gesù: emise la professione dei voti nel 1900 e nel 1905 fu ordinato prete. Fu inviato nelle missioni delle Filippine.[1]

Nel 1920 fu eletto vescovo di Apollonia in partibus e vicario apostolico della Nuova Guinea Olandese. Fu consacrato a Tilburg.[1]

Dopo l'invasione giapponese dell'Indonesia, fu arrestato dalle truppe nipponiche e fucilato insieme con dodici confratelli.[1]

Genealogia episcopale e successione apostolica

La genealogia episcopale è:

La successione apostolica è:

Note

  1. ^ a b c Vittorio Capecci, DIP, vol. I (1974), col. 129.

Bibliografia

  • Guerrino Pelliccia e Giancarlo Rocca (curr.), Dizionario degli Istituti di Perfezione (DIP), 10 voll., Edizioni paoline, Milano 1974-2003.

Collegamenti esterni

Predecessore Vescovo titolare di Apollonia Successore
Pedro Segura y Sáenz 1920 - 1942 Pierre-Louis Genoud, C.S.Sp.

Predecessore Vicario apostolico della Nuova Guinea Olandese Successore
Hendrik Nollen, M.S.C. 1920 - 1942 Jacques Grent, M.S.C.
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo