Joe Cokanasiga

Joe Cokanasiga
Dati biografici
PaeseBandiera delle Figi Figi
Altezza192 cm
Peso114 kg
Rugby a 15
UnionBandiera dell'Inghilterra Inghilterra
RuoloTre quarti ala
Squadra  Bath
Carriera
Attività giovanile
2007-16  London Irish
Attività di club[1]
2016-18  London Irish22 (35)
2018-  Bath13 (40)
Attività da giocatore internazionale
2018-Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra9 (35)
Palmarès internazionale
Finalista Coppa del Mondo 2019

1. A partire dalla stagione 1995-96 le statistiche di club si riferiscono ai soli campionati maggiori professionistici di Lega
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito
Statistiche aggiornate al 10 ottobre 2022
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Ratu Josateki Cokanasiga (Suva, 15 novembre 1997) è un rugbista a 15 figiano internazionale per l'Inghilterra, che gioca nel ruolo di tre quarti ala nel Bath.

Biografia

Nativo di Figi, Cokanasiga ha vissuto tra Germania, Brunei e Regno Unito per via dell'inquadramento di suo padre nella British Army; nel 2013 la famiglia si stabilì a Londra[1]. Debuttò a 16 anni nella prima squadra dell'Old Merchant Taylors', club dilettantistico della capitale inglese[2], e fu notato dagli osservatori del London Irish che lo aggregarono alle giovanili del club[3].

Debuttò nel 2016 con gli Exiles marcando una meta contro London Scottish in Championship, guadagnando a fine stagione la promozione in Premiership 2017-18. Dopo la retrocessione a fine stagione, Cokanasiga firmò un contratto per Bath[4].

Dopo la vittoria dello Slam al Sei Nazioni giovanile del 2017, entrò nell'orbita della nazionale maggiore, senza tuttavia esordire; benché convocato per il tour 2017 in Argentina, un infortunio gli impedì il debutto[5]. Il suo debutto in nazionale avvenne nel novembre 2018 nella partita contro il Giappone, dove segnò una meta, ripetendosi, una settimana dopo, contro l'Australia. Successivamente disputò gli incontri con Galles ed Italia nel Sei Nazioni 2019. Il giorno dopo la sua prestazione da titolare condita da una segnatura nella partita amichevole contro il Galles dell'agosto 2019, fu annunciata la sua inclusione nella squadra inglese scelta per disputare la Coppa del Mondo di rugby 2019[6].

Note

  1. ^ (EN) Charlie Morgan, Joe Cokanasiga's meteoric ascent and how England came calling, in The Daily Telegraph, 29 aprile 2017. URL consultato il 15 agosto 2019 (archiviato il 29 aprile 2017).
  2. ^ (EN) Nick Verdier, Young Gun: Joe Cokanasiga – London Irish wing, in The Rugby Paper, 8 gennaio 2016. URL consultato il 15 agosto 2019 (archiviato il 10 gennaio 2016).
  3. ^ Seven Academy players commit future to London Irish, su london-irish.com, 13 ottobre 2016. URL consultato il 15 agosto 2019 (archiviato il 16 ottobre 2016).
  4. ^ (EN) Joe Cokanasiga: Bath sign London Irish and England Under-20 winger, in BBC, 10 maggio 2018. URL consultato il 15 agosto 2019 (archiviato il 4 giugno 2018).
  5. ^ (EN) Gerard Meagher, Speed and flair mark out Joe Cokanasiga for England World Cup future, in The Guardian, 11 marzo 2019. URL consultato il 15 agosto 2019 (archiviato l'11 marzo 2019).
  6. ^ Rugby World Cup 2019: i 31 convocati dell'Inghilterra, in On Rugby, 12 agosto 2019. URL consultato il 15 agosto 2019 (archiviato dall'url originale il 12 agosto 2019).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Joe Cokanasiga

Collegamenti esterni

  • (EN) Statistiche di Joe Cokanasiga nelle competizioni europee, su epcr-admin.soticcloud.net, EPCR. Modifica su Wikidata
  • (FR) Statistiche di club di Joe Cokanasiga, su itsrugby.fr, It’s Rugby S.A.R.L.. Modifica su Wikidata
  • (EN) Statistiche internazionali di Joe Cokanasiga, su espn.co.uk, ESPN Sports Media Ltd. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Rugby