Jim McKenny

Jim McKenny
NazionalitàBandiera del Canada Canada
Altezza180 cm
Peso82 kg
Hockey su ghiaccio
RuoloDifensore
Tiro Destro
Termine carriera1980
Carriera
Periodo Squadra PG G A Pt
Giovanili
1963-1966   Toronto Marlboros 192 37 123 160
Squadre di club0
1966-1978   Toronto Maple Leafs 631 88 255 343
1966-1967   Tulsa Oilers 49 11 21 32
1966-1969   Rochester Americans 131 34 62 96
1968-1969   Vancouver Canucks 26 12 19 31
1977-1978   Dallas Black Hawks 68 22 37 59
1978-1979   Minnesota North Stars 10 1 1 2
1978-1979   Oklahoma C. Stars 33 11 23 34
1979-1980   Rapperswil-Jona ? 0 0 0
1979-1980 HC Lyon ? 0 0 0
NHL Draft
1963 Toronto Maple Leafs   17a scelta ass.
0 Dati relativi al campionato e ai playoff.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 22 maggio 2014
Modifica dati su Wikidata · Manuale

James Claude McKenny (Ottawa, 1º dicembre 1946) è un ex hockeista su ghiaccio canadese. Nel corso della propria carriera giocò nella National Hockey League con i Toronto Maple Leafs e i Minnesota North Stars.

Carriera

Nel 1963 Jim McKenny andò a giocare nella Ontario Hockey Association per i Toronto Marlboros, squadra con cui vinse la Memorial Cup nel 1964. Da giovane era considerato il miglior difensore in prospettiva futura alle spalle di Bobby Orr. Fu scelto nell'Amateur Draft del 1963 dai Toronto Maple Leafs.[1]

All'inizio della carriera ebbe difficoltà ad inserirsi nella rosa poiché schierato come attaccante e non come difensore.[2] In parte i suoi problemi erano dovuti anche all'abuso di alcol.[3] Alla fine degli anni 1960 giocò per alcune formazioni nelle serie professionistiche minori, fra le quali i Tulsa Oilers in (CPHL), i Rochester Americans (AHL, squadra con cui vinse una Calder Cup) e i Vancouver Canucks (WHL).

A partire dalla stagione 1969-70 Jim McKenny entrò a pieno titolo nella rosa dei Toronto Maple Leafs.[2] Nel 1974 McKenny fu scelto per rappresentare i Maple Leafs in occasione dell'NHL All-Star Game.[1] Verso la fine della propria carriera, nella stagione 1977-78, McKenny fece ritorno nella Central Hockey League indossando la maglia dei Dallas Black Hawks. In totale con la maglia di Toronto giocò 631 partite, totalizzando 343 punti. L'anno successivò giocò alcune partite con i Minnesota North Stars prima di ritirarsi dalla NHL. Dopo una breve parentesi in Europa McKenny fece ritorno in America per intraprendere la carriera da commentatore televisivo.[3]

Palmarès

Club

Toronto Marlboros: 1964
Rochester: 1967-1968
Vancouver: 1968-1969

Individuale

1974
  • CHL All-Star Second Team: 1
1977-1978

Note

  1. ^ a b (EN) 1963 NHL Amateur Draft -- Jim McKenny, su hockeydraftcentral.com. URL consultato il 22 maggio 2014.
  2. ^ a b (EN) Legends of Hockey - Player - Jim McKenny, su legendsofhockey.net. URL consultato il 22 maggio 2014.
  3. ^ a b (EN) DiManno: Leafs legend McKenny finds his way again to the big screen, su thestar.com, 2 novembre 2011. URL consultato il 22 maggio 2014.

Collegamenti esterni

  • (EN) Jim McKenny, su NHL.com, National Hockey League. Modifica su Wikidata
  • (EN) Jim McKenny, su Eliteprospects.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Jim McKenny, su HockeyDB.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Jim McKenny, su hhof.com, Hockey Hall of Fame. Modifica su Wikidata
  • (EN) Jim McKenny, su Hockey-Reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Hockey su ghiaccio