Jedermann

Jedermann
(Chiunque, finlandese: Jokamies)
Musica
CompositoreJean Sibelius
Tipo di composizioneMusiche di scena
Numero d'opera83
Epoca di composizione1916
Prima esecuzione5 novembre 1916
  • Orchestra filarmonica di Helsinki
  • Teatro Nazionale di Helsinki
Organicocoro misto · orchestra · pianoforte · organo
Movimenti
16 movimenti
Testo finlandese
Titolo originaleJedermann
AutoreHugo von Hofmannsthal
Manuale

Jedermann (Chiunque, in finlandese Jokamies), Op. 83, è una musica di scena di Jean Sibelius per l'omonimo dramma di Hugo von Hofmannsthal.

Storia

Sibelius compose l'opera su commissione di Jalmari Lahdensuo per il Teatro Nazionale Finlandese nel 1916. La musica consiste di 16 numeri[1] ed è annotata per coro misto, orchestra, pianoforte e organo.[2] Robert Kajanus diresse l'Orchestra filarmonica di Helsinki nella prima esecuzione al Teatro Nazionale di Helsinki il 5 novembre 1916. Sibelius nel 1925-1926 ne trasse un arrangiamento in tre movimenti per pianoforte: Episodio, Scèna e Canzone.[3]

Dopo la sua prima nel 1916, l'opera divenne una delle sue composizioni più trascurate. Tuttavia è stato considerato un gioiello nascosto.[4]

Note

  1. ^ Poroila, Heikki: Yhtenäistetty Jean Sibelius. Archiviato il 9 giugno 2019 in Internet Archive. Suomen musiikkikirjastoyhdistys, 2012. ISBN 952-5363-14-7
  2. ^ (FI) Levas, Santeri, Jean Sibelius: Muistelma suuresta ihmisestä, 2nd, Helsinki, WSOY, 1986, p. 467, ISBN 951-0-13306-X.
  3. ^ Incidental music / Op. 83 Everyman, in Jean Sibelius, Finnish Club of Helsinki. URL consultato il 24 settembre 2014.
  4. ^ Jean Sibelius (1865−1957), inkpot.com. URL consultato il 24 settembre 2014 (archiviato dall'url originale il 15 maggio 2011). Archiviato il 15 maggio 2011 in Internet Archive.

Collegamenti esterni

  • Lavori di Sibelius 1910-1919, su sibelius.fi. URL consultato il 27 giugno 2020.
  Portale Musica classica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Musica classica