Jean Jouvenet

Abbozzo pittori francesi
Questa voce sull'argomento pittori francesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Autoritratto

Jean Baptiste Jouvenet detto il Grande (Rouen, aprile 1644 – Parigi, 5 aprile 1717) è stato un pittore francese.

Biografia

Nacque da una famiglia di artisti e il suo primo maestro fu il padre Laurent Jouvenet. Arrivato a Parigi attirò l'attenzione di Charles Le Brun, che gli affidò dei lavori al Castello di Versailles e lo introdusse nel 1675 all'Académie royale de peinture et de sculpture[1], divenendo professore nel 1681 e rettore nel 1707.

Lavorò anche sotto Charles de La Fosse all'Hôtel des Invalides e al Grand Trianon e fu lo zio del pittore Jean Restout.

Gran parte della sua ampia opera è conservata al Museo del Louvre.

Note

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Jean Jouvenet

Collegamenti esterni

  • (FR) Jean Jouvenet sul database Joconde dei musei francesi, su culture.gouv.fr.
  • (EN) Jean Jouvenet su Artcyclopedia, su artcyclopedia.com.
  • (FR) Biografia sul sito del quartiere Jouvenet a Rouen, su asso.jouvenet.rouen.free.fr.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 64276087 · ISNI (EN) 0000 0000 8144 0200 · SBN TO0V493614 · BAV 495/128646 · CERL cnp01386829 · Europeana agent/base/150467 · ULAN (EN) 500010622 · LCCN (EN) nr89009402 · GND (DE) 102524475 · BNE (ES) XX1725879 (data) · BNF (FR) cb14957723k (data) · J9U (ENHE) 987007430439405171
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie