Jean Aurel

Abbozzo registi francesi
Questa voce sugli argomenti sceneggiatori francesi e registi francesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Jean Aurel (a sx) in una battaglia di palle di neve con Lasse Mårtenson, Kristiina Halkola, Titta Karakorpi e Lars Åberg ad Helsinki il 22 febbraio 1968.

Jean Aurel, all'anagrafe Aurel Kupferman[1] (Răstolița, 6 novembre 1925 – Parigi, 24 agosto 1996[2]), è stato uno sceneggiatore e regista francese.

Laureato all'IDHEC,[2] è stato candidato nel 1965 all'Oscar al miglior documentario per 14-18 Europa in fiamme.

Filmografia

Sceneggiatore

Regista

  • 14-18 Europa in fiamme (14-18) – documentario (1963)
  • La Bataille de France – documentario (1964)
  • La calda pelle (De l'amour) (1964)
  • Lamiel (1967)
  • Manon 70 (1968)
  • Les femmes (1969)
  • Sono un marito infedele (Êtes-vous fiancée à un marin grec ou à un pilote de ligne?) (1970)
  • La modella (...Comme un pot de fraises!) (1974)
  • Staline – documentario (1985)

Attore

  • Cura il tuo sinistro (Soigne ton gauche), regia di René Clément – cortometraggio (1936)
  • Vivre ensemble, regia di Anna Karina (1973)
  • François Truffaut: Portraits volés, regia di Michel Pascal e Serge Toubiana – documentario (1993)

Produttore

  • 14-18 Europa in fiamme (14-18) – documentario (1963)

Note

  1. ^ (FR) Kupferman Aurel, su deces.matchid.io. URL consultato il 6 novembre 2021.
  2. ^ a b (FR) Mort du réalisateur Jean Aurel, in Libération, 27 agosto 1996. URL consultato l'8 luglio 2021 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 68984017 · ISNI (EN) 0000 0001 0912 1552 · LCCN (EN) nr00021790 · GND (DE) 1061623874 · BNE (ES) XX1651404 (data) · BNF (FR) cb122430428 (data) · J9U (ENHE) 987007314738105171 · CONOR.SI (SL) 143126627
  Portale Biografie
  Portale Cinema