Jean-Baptiste Mondino

Jean-Baptiste Mondino (Aubervilliers, 21 luglio 1949) è un fotografo, regista e pubblicitario francese.

È molto noto per la sua attività nel mondo della moda avendo lavorato per riviste come Elle e The Face, in quello della pubblicità grazie alle sue campagne per Jean-Paul Gaultier, oltre che in quello della musica per aver realizzato copertine di album, come Lovesexy di Prince, e diretto molti videoclip di importanti artisti internazionali come Madonna, David Bowie e Björk.

Il suo stile, dai connotati fortemente glamour, è riconoscibile per l'attento uso dei colori (spesso pastello), le atmosfere delicate e le luci morbide.

Biografia

Mondino inizia la sua carriera negli anni settanta come direttore artistico per l'agenzia pubblicitaria francese Publicis, ed agli inizi degli anni ottanta si dedica alla realizzazione di copertine di album con il suo socio Gerald Rufin. Contemporaneamente entra in modo attivo nel mondo della musica dedicandosi alla produzione discografica ed al mestiere di disc jockey, e nel 1983 pubblica il singolo Le danse des mots, di cui dirige anche il videoclip; nel 1985, come parte del trio Les Gloria, registra la canzone Petit tout petit.

Più che nella musica, però, Mondino riesce meglio nelle immagini: in ambito pubblicitario, nel 1985 vince un premio César nella categoria "Miglior pubblicità" per lo spot Maggi: Chinoise, e due anni dopo un altro importante riconoscimento, il premio Le 7 d'or, per la pubblicità Kodak: Les voleurs de coleurs; in campo musicale, nel 1985 il videoclip The Boys of Summer per Don Henley gli fruttò la vittoria in quattro categorie agli MTV Video Music Awards.

Nel 1989 Mondino fonda infine la sua propria compagnia di produzione chiamata Bandits, con cui tuttora realizza le sue opere.

Filmografia

Note

  1. ^ Videoclip su YouTube.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Jean-Baptiste Mondino

Collegamenti esterni

  • (EN) Sito ufficiale, su jeanbaptistemondino.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Jean-Baptiste Mondino, su Models.com, Models.com, Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Jean-Baptiste Mondino, su AllMusic, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) Jean-Baptiste Mondino, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (DEEN) Jean-Baptiste Mondino, su filmportal.de. Modifica su Wikidata
  • (EN) Mondino Monde, completo fansite, su mondinomonde.byethost13.com.
  • (EN) Intervista per la rivista Lumiere, su lumiere.com. URL consultato il 2 gennaio 2010 (archiviato dall'url originale il 19 maggio 2007).
Controllo di autoritàVIAF (EN) 270471748 · ISNI (EN) 0000 0000 4723 3953 · Europeana agent/base/162697 · ULAN (EN) 500378824 · LCCN (EN) nr00015488 · GND (DE) 121644987 · BNF (FR) cb14028966g (data)
  Portale Biografie
  Portale Fotografia
  Portale Moda
  Portale Musica