Ján Arpáš

Ján Arpáš
NazionalitàBandiera della Cecoslovacchia Cecoslovacchia
Altezza184 cm
Calcio
RuoloCentrocampista
Carriera
Squadre di club1
1939-1946  I. ČSŠK Bratislava166 (151)
1947-1948  Juventus18 (6)
1950-1952  Sokol NV Bratislava20 (7)
Nazionale
1939Bandiera della Slovacchia Slovacchia12 (4)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Ján Arpáš (Bratislava, 7 novembre 1917[1] – 16 aprile 1976[1]) è stato un calciatore cecoslovacco, dal 1939 al 1945 slovacco, di ruolo centrocampista.

Carriera

Club

Arpáš (in piedi, terzo da sinistra) nel 1947 alla Juventus

Nel corso della sua carriera ha militato nel I. ČSŠK Bratislava e nella Juventus, dove arrivò dopo che la squadra aveva ceduto Čestmír Vycpálek[2], con cui aveva avuto pessimi rapporti sfociati in una rissa in campo[3].

Con la maglia bianconera debuttò in Serie A il 14 settembre 1947, segnando il secondo ed il terzo gol dei torinesi nella trasferta sul campo dell'Alessandria, gara conclusasi sul 3-1 a favore della sua squadra[4]; il resto della sua stagione in Italia non fu particolarmente felice, venendo sostituito nel ruolo da Pietro Magni[2], quindi lasciò ad aprile 1948 la squadra[5], saltando alcuni allenamenti senza avvisare la squadra, e in seguito inviando un telegramma da Bratislava in cui chiedeva un nulla-osta per poter ritornare a giocare in patria[6]. Per via del suo addio improvviso, non pochi ipotizzarono che Arpáš fosse una spia[6].

Nazionale

Ha giocato 12 partite e segnato 4 reti con la Nazionale di calcio della Slovacchia, compreso il primo gol della sua nazionale, contro la nazionale tedesca, il 27 agosto 1939[7].

Note

  1. ^ a b (SK) Hall of Fame - Slovan Bratislava
  2. ^ a b Gli eroi in bianconero: Jan ARPAS tuttomercatoweb.com
  3. ^ Nuova Stampa Sera, 14-15 agosto 1947, pagina 2 archiviolastampa.it
  4. ^ Renato Tavella, Dizionario della grande Juventus dalle origini ai nostri giorni, Newton & Compton editori, pag. 238
  5. ^ Jan Arpas ilpalloneracconta.blogspot.com
  6. ^ a b Claudio Moretti, 1001 storie e curiosità sulla grande Juventus che dovresti conoscere.
  7. ^ Slovakia 2 Germany 0, su eu-football.info, eu-football, 27 agosto 1939. URL consultato il 1º novembre 2010.

Collegamenti esterni

  • (EN) Ján Arpáš, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Ján Arpáš, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Ján Arpáš, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (ENRU) Ján Arpáš, su eu-football.info. Modifica su Wikidata
  • Statistiche su Myjuve.it, su myjuve.it.
  Portale Biografie
  Portale Calcio