Italia ai IX Giochi paralimpici estivi

Italia ai IX Giochi paralimpici estivi
Barcellona 1992
Bandiera dell'Italia
Codice CIOITA
Comitato nazionaleCIP
Atleti partecipanti87
Di cui uomini/donne69 Uomini - 18 Donne
Medagliere
Posizione Medaglie d'oro vinte Medaglie d'argento vinte Medaglie di bronzo vinte Medaglie complessive vinte
15º 10 7 18 35
Cronologia paralimpica (sommario)
Giochi paralimpici estivi
1960 · 1964 · 1968 · 1972 · 1976 · 1980 · 1984 · 1988 · 1992 · 1996 · 2000 · 2004 · 2008 · 2012 · 2016 · 2020
Giochi paralimpici invernali
1976 · 1980 · 1984 · 1988 · 1992 · 1994 · 1998 · 2002 · 2006 · 2010 · 2014 · 2018 · 2022
Voce principale: Italia ai Giochi paralimpici.

L'Italia partecipò ai IX Giochi paralimpici estivi di Barcellona, Spagna, dal 3 al 14 settembre 1992 con una delegazione di 87 atleti. Gli azzurri si aggiudicarono complessivamente 35 medaglie: 10 d'oro, 7 d'argento e 18 di bronzo.

Medaglie

Medagliere per discipline

Discipline Oro Argento Bronzo Totale
Atletica leggera 2 2 6 10
Ciclismo 0 0 1 1
Goalball 1 0 0 1
Judo 0 0 3 3
Nuoto 2 0 1 3
Scherma 2 2 4 8
Tennistavolo 0 2 2 4
Tiro a segno 1 0 0 1
Tiro con l'arco 2 1 1 4
Totale 10 7 18 35

Medaglie d'oro

Medaglia Nome Disciplina Evento
  Oro Carlo Durante Atletica leggera Maratona B1
  Oro Aldo Manganaro Atletica leggera 100 m B3
  Oro Natale Castellini
Roberto Gallucci
Paolo Martini
Dario Merelli
Hubert Perfler
Goalball Goalball
  Oro Gianluca Saini Nuoto 100 m stile libero S10
  Oro Gianluca Saini Nuoto 50 m stile libero S10
  Oro Mariella Bertini Scherma fioretto individuale - classe 2
  Oro Rossana Giarrizzo
Laura Presutto
Deborah Taffoni
Mariella Bertini
Scherma spada a squadre
  Oro Santo Mangano Tiro a segno Fucile ad aria 3-40 SH4
  Oro Paola Fantato Tiro con l'arco individuali AR - classe 2
  Oro Orazio Pizzorni Tiro con l'arco individuali AR - classe 2

Medaglie d'argento

Medaglia Nome Disciplina Evento
  Argento Alessandro Kuris Atletica leggera Salto in alto J2
  Argento Aldo Manganaro Atletica leggera 200 m B3
  Argento Mariella Bertini Scherma Spada individuale - classe 2
  Argento Soriano Ceccanti Scherma Spada individuale - classe 2
  Argento Marisa Nardelli Tennistavolo Open - classe 1-5
  Argento Andrea Furlan
Eberhard Walzl
Tennistavolo Doppio - classe 9
  Argento Giuseppe Gabelli
Luciano Malovini
Orazio Pizzorni
Tiro con l'arco a squadre

Medaglie di bronzo

Medaglia Nome Disciplina Evento
  Bronzo Francesca Porcellato Atletica leggera 400m TW3
  Bronzo Alvise De Vidi Atletica leggera 800 m TW1
  Bronzo Maurizio Nalin Atletica leggera Lancio del disco
  Bronzo Enzo Masiello Atletica leggera 5000 m TW3-4
  Bronzo Marco Re Calegari Atletica leggera 1500 m TW3-4
  Bronzo Claudio Costa
Vincenzo Ciacio
Sandro Filipozzi
Aldo Manganaro
Atletica leggera Staffetta 4x400 m
  Bronzo Maria Erlacher
Klaus Fruet
Ciclismo Tandem misto
  Bronzo Matteo Ardit Judo Categoria 78 kg
  Bronzo Davide Albertini Judo Categoria 60 kg
  Bronzo Franz Gatscher Judo Categoria +95 kg
  Bronzo Roberto Valori Nuoto 100 m stile libero S5
  Bronzo Laura Presutto Scherma Spada individuale 3-4
  Bronzo Laura Presutto Scherma Fioretto individuale 3-4
  Bronzo Soriano Ceccanti
Ernesto Lerre
Carlo Loa
Scherma Spada a squadre
  Bronzo Marisa Nardelli Tennistavolo Singolo - classe 5
  Bronzo Marisa Nardelli
Christina Ploner
Patrizia Saccà
Tennistavolo Torneo a squadre - classe 5
  Bronzo Oscar De Pellegrin Tiro a segno olympic match - classe SH3
  Bronzo Giampiero Mercandelli Tiro con l'arco Individuali AR - classe 1

Plurimedagliati

Nome Disciplina   Oro   Argento   Bronzo   Totale
Mariella Bertini Scherma in carrozzina
2
1
0
3
Gianluca Saini Nuoto
2
0
0
2
Aldo Manganaro Atletica leggera
1
1
1
3
Orazio Pizzorni Tiro con l'arco
1
1
0
2
Marisa Nardelli Tennistavolo
0
1
2
3
Soriano Ceccanti Scherma in carrozzina
0
1
1
2
Laura Presutto Scherma in carrozzina
0
0
2
2

Bibliografia

  • Claudio Arrigoni, Paralimpici: Lo sport per disabili: storie, discipline, personaggi, HOEPLI EDITORE, p. 225, ISBN 978-88-203-5555-5. URL consultato il 3 ottobre 2018.
  • Candido Cannavò, E li chiamano disabili, Bur, 2012, p. 272, ISBN 978-88-586-2833-1. URL consultato il 3 ottobre 2018.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • (EN) Italy at the Paralympic Games, su paralympic.org.
  Portale Sport per disabili: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport per disabili