István Brockhauser

Abbozzo calciatori ungheresi
Questa voce sugli argomenti giocatori di calcio a 5 ungheresi e calciatori ungheresi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Istvan Brockhauser
NazionalitàBandiera dell'Ungheria Ungheria
Calcio
RuoloPortiere
Termine carriera2004
Carriera
Squadre di club1
1983-1985 Váci Izzó? (-?)
1985-1986Bandiera non conosciuta Honvéd Szabó Lajos Mezőtúr? (-?)
1986-1988 Váci Izzó30 (-?)
1988-1992  Újpest115 (-?)
1992-1996  Kispest79 (-?)
1996  Győri ETO11 (-?)
1996-2002  Genk120 (-?)
2002-2004  Újpest0 (0)
Nazionale
1990-1994Bandiera dell'Ungheria Ungheria10 (-15)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Calcio a 5
Carriera
Nazionale
1989Bandiera dell'Ungheria Ungheria? (?)
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Istvan Brockhauser (Budapest, 3 maggio 1964) è un ex calciatore ed ex giocatore di calcio a 5 ungherese.

Selezione nazionale

Dal 1990 al 1992, è stato il secondo portiere della nazionale dietro a Zsolt Petry, mentre la nazionale era allenata da Kálmán Mészöly e Imre Jenei. Successivamente gli fu preferito nel ruolo di rincalzo Zoltán Vegh.

Titoli

Calcio a 5

Utilizzato nel ruolo di portiere, ha come massimo riconoscimento in carriera la partecipazione con la Nazionale di calcio a 5 dell'Ungheria al FIFA Futsal World Championship 1989 dove la nazionale ungherese è giunta al secondo turno, rimanendo poi fuori dalle semifinali nel girone con Olanda, Belgio e Italia.

Collegamenti esterni

  • (EN) István Brockhauser, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) István Brockhauser (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) István Brockhauser (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (ENRU) István Brockhauser, su eu-football.info. Modifica su Wikidata
  • Voetbal International. 2003., su vi.nl. URL consultato il 3 giugno 2009 (archiviato dall'url originale l'8 marzo 2012).
  • England FC. 1990-1995, su englandfc.com (archiviato dall'url originale il 29 ottobre 2013).
  • Kutschera Ambrosius, 2005, su rsssf.com.
  • Yoon Hyung-Jin, 2003, su rsssf.com.
  • Janofsky Michael. 1990. Hungary Dominates United States, 2-0. New York Times, su query.nytimes.com.
  • L'Ungheria ai Mondiali 1989 su FIFA.com, su fifa.com. URL consultato il 3 giugno 2009 (archiviato dall'url originale il 1º luglio 2013).
  Portale Biografie
  Portale Calcio