Irving Tennis Classic 2014 - Doppio

Irving Tennis Classic 2014
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera del Messico Santiago González
Bandiera degli Stati Uniti Scott Lipsky
FinalistiBandiera dell'Australia John-Patrick Smith
Bandiera della Nuova Zelanda Michael Venus
Punteggio4–6, 7–6(7), [10–7]
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Irving Tennis Classic 2014.

Jürgen Melzer e Philipp Petzschner erano i detentori del titolo, ma quest'anno non hanno partecipato.

Santiago González e Scott Lipsky hanno battuto in finale John-Patrick Smith e Michael Venus 4–6, 7–6(7), [10–7].

Teste di serie

  1. Bandiera del Messico Santiago González / Bandiera degli Stati Uniti Scott Lipsky (Campioni)
  2. Bandiera degli Stati Uniti Nicholas Monroe / Bandiera della Germania Simon Stadler (primo turno)
  1. Bandiera dell'Austria Oliver Marach / Bandiera del Canada Vasek Pospisil (primo turno)
  2. Bandiera del Regno Unito Ken Skupski / Bandiera del Regno Unito Neal Skupski (quarti di finale)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera del Messico S González
 Bandiera degli Stati Uniti S Lipsky
6 6
WC  Bandiera degli Stati Uniti A El-Effendi
 Bandiera del Regno Unito D Walsh
4 2 1  Bandiera del Messico S González
 Bandiera degli Stati Uniti S Lipsky
6 62 [10]
WC  Bandiera degli Stati Uniti Alex Pier
 Bandiera degli Stati Uniti M Russell
62 2  Bandiera dell'Argentina F Delbonis
 Bandiera dell'Argentina G Pella
2 77 [8]
 Bandiera dell'Argentina F Delbonis
 Bandiera dell'Argentina G Pella
77 6 1  Bandiera del Messico S González
 Bandiera degli Stati Uniti S Lipsky
63 6 [10]
4  Bandiera del Regno Unito K Skupski
 Bandiera del Regno Unito N Skupski
6 6  Bandiera dell'Australia S Groth
 Bandiera dell'Australia C Guccione
77 4 [8]
WC  Bandiera degli Stati Uniti A Kuznetsov
 Bandiera della Germania M Zverev
3 4 4  Bandiera del Regno Unito K Skupski
 Bandiera del Regno Unito N Skupski
63 4
 Bandiera dell'Australia S Groth
 Bandiera dell'Australia C Guccione
4 6 [10]  Bandiera dell'Australia S Groth
 Bandiera dell'Australia C Guccione
77 6
 Bandiera dei Paesi Bassi I Sijsling
 Bandiera della Svezia A Siljeström
6 3 [8] 1  Bandiera del Messico S González
 Bandiera degli Stati Uniti S Lipsky
4 79 [10]
 Bandiera dei Paesi Bassi J Huta Galung
 Bandiera della Rep. Ceca L Rosol
6 6  Bandiera dell'Australia J-P Smith
 Bandiera della Nuova Zelanda M Venus
6 67 [7]
 Bandiera del Kazakistan A Golubev
 Bandiera dell'Italia P Lorenzi
3 4  Bandiera dei Paesi Bassi J Huta Galung
 Bandiera della Rep. Ceca L Rosol
7 2 [10]
 Bandiera dell'Australia P Hanley
 Bandiera degli Stati Uniti R Ram
5 6 [10]  Bandiera dell'Australia P Hanley
 Bandiera degli Stati Uniti R Ram
5 6 [7]
3  Bandiera dell'Austria O Marach
 Bandiera del Canada V Pospisil
7 2 [2]  Bandiera dei Paesi Bassi J Huta Galung
 Bandiera della Rep. Ceca L Rosol
7 4 [7]
PR  Bandiera dell'Italia S Bolelli
 Bandiera della Spagna DG Traver
6 5 [11]  Bandiera dell'Australia J-P Smith
 Bandiera della Nuova Zelanda M Venus
5 6 [10]
 Bandiera della Russia M Elgin
 Bandiera della Russia T Gabašvili
4 7 [9] PR  Bandiera dell'Italia S Bolelli
 Bandiera della Spagna DG Traver
3 7 [8]
 Bandiera dell'Australia J-P Smith
 Bandiera della Nuova Zelanda M Venus
6 77  Bandiera dell'Australia J-P Smith
 Bandiera della Nuova Zelanda M Venus
6 5 [10]
2  Bandiera degli Stati Uniti N Monroe
 Bandiera della Germania S Stadler
4 64

Collegamenti esterni

  • Tabellone principale (PDF), su atpworldtour.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis