Iris Kyle

Iris Kyle
Nazionalità Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Altezza 170 cm
Peso 68 (in competizione) kg
82 (fuori competizione)
Culturismo
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Iris Floyd Kyle (Benton Harbor, 22 agosto 1974) è una culturista statunitense.

Soprannominata Chocolate Chip oppure Bertha,[1][2][3][4] è considerata la bodybuilder più di successo della storia in virtù dei dieci titoli Ms. Olympia (2004 e 2006-2014, record assoluto sia nella divisione maschile che in quella femminile[5]) e dei sette Ms. International conquistati in carriera.[6][7][8] Nel 2013 ha occupato il primo posto nella classifica delle culturiste IFBB.[9][10]

Vittorie conseguite e piazzamenti

  • 2014 IFBB Ms. Olympia – 1ª classificata
  • 2013 IFBB Ms. Olympia – 1ª classificata
  • 2013 IFBB Ms. International – 1ª classificata
  • 2012 IFBB Ms. Olympia – 1ª classificata
  • 2011 IFBB Ms. Olympia – 1ª classificata
  • 2011 IFBB Ms. International – 1ª classificata
  • 2010 IFBB Ms. Olympia – 1ª classificata
  • 2010 IFBB Ms. International – 1ª classificata
  • 2009 IFBB Ms. Olympia – 1ª classificata
  • 2009 IFBB Ms. International – 1ª classificata
  • 2008 IFBB Ms. Olympia – 1ª classificata
  • 2008 IFBB Ms. International – 7ª classificata
  • 2007 IFBB Ms. Olympia – 1ª classificata
  • 2007 IFBB Ms. International – 1ª classificata
  • 2006 IFBB Ms. Olympia – 1ª classificata
  • 2006 IFBB Ms. International – 1ª classificata
  • 2005 IFBB Ms. Olympia – 2ª classificata
  • 2004 IFBB Ms. Olympia – 1ª classificata (pesi massimi e classifica generale)
  • 2004 IFBB Ms. International – 1ª classificata (pesi massimi e classifica generale)
  • 2003 IFBB Ms. Olympia – 2ª classificata (pesi massimi)
  • 2002 IFBB GNC Show of Strength – 2ª classificata (pesi massimi)
  • 2002 IFBB Ms. Olympia – 2ª classificata (pesi massimi)
  • 2002 IFBB Ms. International – 2ª classificata (pesi massimi)
  • 2001 IFBB Ms. Olympia – 1ª classificata (pesi massimi)
  • 2001 IFBB Ms. International – 2ª classificata (pesi massimi)
  • 2000 IFBB Ms. Olympia – 5ª classificata (pesi massimi)
  • 2000 IFBB Ms. International – 3ª classificata (pesi massimi, poi squalificata)
  • 1999 IFBB Ms. Olympia – 4ª classificata (pesi massimi)
  • 1999 IFBB Pro World Championship – 2ª classificata
  • 1999 IFBB Ms. International – 15ª classificata
  • 1998 NPC USA Championships – 1ª classificata (pesi massimi e classifica generale)
  • 1997 NPC Nationals – 4ª classificata (pesi massimi)
  • 1997 NPC USA Championships – 3ª classificata (pesi massimi)
  • 1996 NPC USA Championships – 2ª classificata
  • 1996 NPC California – 1ª classificata (pesi massimi e classifica generale)
  • 1996 NPC Orange County Muscle Classic – 1ª classificata (pesi massimi e classifica generale)
  • 1994 NPC Ironmaiden Championships – 2ª classificata (pesi medi)
  • 1994 NPC Long Beach Muscle Classic – 1ª classificata

Note

  1. ^ Iris Kyle Takes the Ms Olympia!, su musculardevelopment.com, Muscular Development. URL consultato il 4 aprile 2020.
  2. ^ Iris Kyle Runs Away with Ms. International – Again!, su musclemag.com. URL consultato il 27 giugno 2015 (archiviato dall'url originale il 30 giugno 2015).
  3. ^ 2013 Ms. International Finals: Iris Kyle Wins Her 7th In Style, su bodybuilding.com. URL consultato il 4 aprile 2020.
  4. ^ Afwwrestling Iris Kyle [collegamento interrotto]
  5. ^ Iris Kyle Returns to Ms.Olympia Stage | MUSCLE INSIDER, su muscleinsider.com.
  6. ^ THE OZONE: IRIS KYLE MAKES HISTORY, su flexonline.co.uk, Flex. URL consultato il 13 marzo 2014 (archiviato dall'url originale il 2 ottobre 2013).
  7. ^ (EN) Iris Kyle, su evolutionofbodybuilding.net. URL consultato il 3 aprile 2020.
  8. ^ (HU) A MS. OLYMPIA TÖRTÉNETE - NEKROLÓG, su body.builder.hu, Builder.hu. URL consultato il 3 aprile 2020 (archiviato dall'url originale il 5 agosto 2020).
  9. ^ IFBB Pro Women's Bodybuilding Ranking List, su getbig.com, 1º settembre 2011. URL consultato il 14 ottobre 2012 (archiviato dall'url originale il 5 novembre 2013).
  10. ^ https://www.revistasuplementacao.com.br/materias/detalhes/4876-mitos-do-bodybuilding-iris-kyle.html

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Iris Kyle

Collegamenti esterni

  • (EN) Sito ufficiale, su iriskyle.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Iris Kyle, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
Predecessore Ms. Olympia Successore
Lenda Murray 2004 Yaxeni Oriquen
Predecessore Ms. Olympia Successore
Yaxeni Oriquen 2006-2014 Andrea Shaw
Predecessore Ms. International Successore
Yaxeni Oriquen 2004 Yaxeni Oriquen
Predecessore Ms. International Successore
Yaxeni Oriquen 2006-2007 Yaxeni Oriquen
Predecessore Ms. International Successore
Yaxeni Oriquen 2009-2011 Yaxeni Oriquen
Predecessore Ms. International Successore
Yaxeni Oriquen 2013
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie