Ion Barbu

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento poeti rumeni non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Ion Barbu

Ion Barbu, pseudonimo di Dan Barbilian (Rucăr, 18 marzo 1895 – Bucarest, 11 agosto 1961), è stato un poeta e matematico rumeno.

Ha pubblicato lavori nei campi della geometria, dell'assiomatica, dell'algebra e teoria dei numeri, spesso definiti rimarchevoli per la loro originalità.

Principali lavori

  • Corso di algebra assiomatica.
  • Teoria aritmetica degli ideali (in anelli non commutativi) (1956).
  • Gruppi con operatori (i teoremi di decomposizione dell'algebra).

Nella poesia iniziò la sua carriera con versi di stile parnassiano, per poi arrivare ad uno stile molto più personale, riscontrabile nell'opera "Gioco secondo" (1930).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikisource
  • Wikiquote
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina in lingua romena dedicata a Ion Barbu
  • Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su Ion Barbu
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ion Barbu

Collegamenti esterni

  • (EN) Opere di Ion Barbu, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 66461987 · ISNI (EN) 0000 0001 0910 1156 · LCCN (EN) n50021115 · GND (DE) 118657178 · BNE (ES) XX846001 (data) · BNF (FR) cb11885700g (data) · J9U (ENHE) 987007310824105171
  Portale Biografie
  Portale Matematica