Il barone dell'Arizona

Abbozzo
Questa voce sull'argomento film drammatici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Il barone dell'Arizona
Titolo originaleThe Baron of Arizona
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1950
Durata97 min
Dati tecniciB/N
Generedrammatico
RegiaSamuel Fuller
SceneggiaturaHomer Croy, Samuel Fuller
ProduttoreCarl K. Hittleman per Deputy Corporation - Lippert Productions
FotografiaJames Wond Howe
MontaggioArthur Hilton
Effetti specialiRay Mercer
MusichePaul Dunlap
ScenografiaJack Poplin
TruccoVern Murdock
Interpreti e personaggi
  • Vincent Price: James Addison Reavis, il barone
  • Ellen Drew: Sofia de Peralta-Reavis, la baronessa
  • Vladimir Sokoloff: Pepito Alvarez
  • Beulah Bondi: Loma Morales
  • Reed Hadley: John Griff
  • Robert Barrat: giudice Adams
  • Robin Short: Tom Lansing
  • Tina Pine: Rita (accreditata come Tina Rome)
  • Karen Kester: Sofia da bambina
  • Margia Dean: marchesa de Santella
  • Jonathan Hale: governatore
  • Edward Keane: ispettore generale Miller
  • Barbara Woodell: Carrie Lansing
  • I. Stanford Jolley: signor Richardson
  • Fred Kohler Jr.: Demmings
  • Tristram Coffin: McCleary
  • Gene Roth: padre guardiano
  • Angelo Rossitto: Angie
  • Ed East: Hank
  • Joseph J. Greene: signor Gunther
  • Terry Frost: Morelle
  • Sam Flint: membro del consiglio

Il barone dell'Arizona (The Baron of Arizona) è un film del 1950 diretto da Samuel Fuller.

La vicenda del film è ispirata alla figura di James Addison Reavis, un impostore che nel XIX secolo si autoproclamò barone dell'Arizona.

Trama

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento film drammatici è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema