Il Popolo Veneto

Il Popolo Veneto
StatoBandiera dell'Italia Italia
Linguaitaliano
PeriodicitàQuotidiano
GenereStampa nazionale
Fondazione31 dicembre 1921
DirettoreEmanuele Bellato
VicedirettoreFrancesca Monti
Redattore capoMarcello Strano
Sito webwww.ilpopoloveneto.it/
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il Popolo Veneto è un quotidiano fondato a Padova il 31 dicembre 1921. Fu organo regionale del Partito Popolare Italiano di Don Luigi Sturzo.

Storia

Durante i primi anni la redazione fu presa di mira dai fascisti, fino alla chiusura del quotidiano il 22 maggio 1925[1]. Direttore fu Luigi Agostino Mondini, che veniva da Roma. Tra i primi collaboratori furono oltre ai deputati del Partito Popolare: Filippo Meda, Giovanni Gronchi, Italo Mario Sacco[2]. Dopo un secolo dalla sua fondazione diventa anche un giornale online[3].

Note

  1. ^ No al fascismo!, su Il Popolo Veneto, 29 maggio 2018. URL consultato il 10 gennaio 2021 (archiviato dall'url originale il 12 gennaio 2021).
  2. ^ Luigi Sturzo nella storia d’Italia, Ed. di Storia e Letteratura. URL consultato il 10 gennaio 2021.
  3. ^ Il Popolo Veneto - Giornale Online, su Il Popolo Veneto. URL consultato il 10 gennaio 2021 (archiviato dall'url originale il 14 agosto 2021).

Bibliografia

  • Luigi Sturzo nella storia d'Italia, Edizioni di Storia e Letteratura, Roma 1973.

Collegamenti esterni

  • sturzo.it, Biblioteca digitale «Il Popolo Veneto» (dal 26 al 28 novembre 1971)
  Portale Editoria
  Portale Veneto